Un cubano americano con cittadinanza italiana ma residente in Svizzera viene trovato morto nel parcheggio dell’areoporto di Catania. Ecco il caso giusto, la rogna suprema che tanto piace al Vice questore aggiunto Vanina Guarasi. Vice questore che però al momento del ritrovamento del cadavere si trova distaccata alla sezione catturandi di Palermo per seguire gli […]
Giallo di Sera a Ortona 2- Intervista al direttore artistico del festival: Romano de Marco
Due weekend all’insegna del giallo noir, con con la partecipazione degli autori crime più noti del nostro Paese e di volti noti dell tv. A questo aggiungete una suggestiva piazzetta che domina il mare: ecco a voi Giallo di sera a Ortona, giunto alla seconda edizione visto il grande successo dell’ anno precedente. La manifestazione […]
L’ironia è fondamentale per sopravvivere ai momenti complicati – Intervista a Simona Tanzini, Conosci l’estate?
Da un paio di settimane nelle librerie con il suo giallo d’esordio, Conosci l’estate?, Sellerio, Simona Tanzini ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda. Camilleri, Costa, Gimenez-Bartlett, Malvaldi, Manzini, Recami, Robecchi, Savatteri, Tanzini, in rigoroso ordine alfabetico. Che effetto fa essere entrati a far parte della squadra di giallisti Sellerio? Con me dentro, […]
Il segreto del mercante di libri – Marcello Simoni
Oggi in libreria Il segreto del mercante di libri, nuovo capitolo delle avventure del Mercante di reliquie Ignazio da Toledo, primo personaggio cult di Marcello Simoni che ha riscosso ovunque incondizionato successo sia nazionale che internazionale . Non servirebbe, lo so, ma sulle orme di Monsieur de La Palisse cito ad abundatiam i titoli dei […]
Il fantasma di Piazza Statuto – Massimo Tallone
L’Io Narrante di questa storia è originale e assolutamente amabile. Annetta è un’anziana signora che ha lavorato a servizio per una vita per la famiglia torinese dei Doro. Annetta vive in una mansarda in piazza Statuto. Soffre di insonnia, ma di prendere gocce tranquillanti neanche a parlarne, ha qualche acciacco dell’età ma è più il […]
Libri per ragazzi: Il segreto del pettirosso – Elisa Puricelli Guerra
Elisa Puricelli Guerra Il segreto del pettirosso Salani Il colibrì, nell’omonimo romanzo di Veronesi (tra i favoriti allo Strega) è assunto come simbolo di una laica resilienza alle avversità della vita. Nel bel romanzo di Puricelli Guerra “il pettirosso anche se piccolo, è molto combattivo”, come la dodicenne Zelda, che vive nella Fortezza di Rocca […]
Variazioni sul noir – Massimo Carlotto
Essere rosso di rabbia, bianco dalla paura, verde di invidia, avere una fifa blu, vedere tutto nero. Quante volte usiamo i colori per esprimere i sentimenti? Più spesso di quanto ci facciamo caso. E la somma di tutti i colori cos’è se non il nero? E proprio nel nero dei sentimenti si muove Massimo Carlotto […]
La flotta degli invincibili – Simon Scarrow, T.J. Andrews
È il 25 d.C. con al potere da undici anni Tiberio Augusto, figlio adottivo di Augusto e secondo imperatore della dinastia Giulio Claudia. L’Impero Romano si estende dall’Hispania a ovest fino all’Armenia a est, i mercanti navigano ad ovest ed a est della penisola italiaca, trasportando persone, bestiame e ogni genere di merce. E purtroppo […]
La maestra cattiva – Suzy K. Quinn
Dopo una traumatica separazione per i comportamenti violenti del marito Olli, Lizzie sembra ritrovare finalmente la pace con il figlio Tommy trasferendosi in un quartiere lontano dall’abitazione del coniuge. Tutto cambia per madre e figlio: una nuova casa, una nuova scuola, pubblica ma di grande fama, il cui motto è Semper fortis, e che potrà […]
L’ultimo respiro – Robert Bryndza
Ritroviamo, e non ci spiace, per la quarta volta Erika Foster, protagonista cult della serie di Bryndza, una donna forte, testarda, decisa, che sa farsi rispettare e continua a combattere per affermarsi professionalmente. Sempre la Foster? Beh, ragazzi miei, carta vincente non si cambia e Robert Bryndiza infatti, dopo l’indubbio successo di La donna di […]
2084 La dittatura delle donne – Gianni Clerici
Non meno. Spesso ripenso al detto “chi si accontenta gode”. Credo sia una delle cose più stupide che ogni essere umano possa dire in qualunque circostanza. Iniziamo da una semplice constatazione, ogni modo di dire è in rima, così è facile da ricordare e poi ha una sorta di magia che lo rende vero. Non […]
Gli spaghetti alla bolognese non esistono – Filippo Venturi
Quella di venerdì è una serata speciale, diversa dalle altre, ma come tutte può andare bene, meno bene o finire tragicamente. Se gestisci un ristorante nella città felsinea, come fa Emilio Zucchini, protagonista di “Gli spaghetti alla bolognese non esistono”, e ti ritrovi una cliente stesa sul pavimento dopo aver assaggiato uno dei tuoi piatti, […]