E’ un bellissimo romanzo. “Il delitto ha le gambe corte” di Cristhian Frascella (Einaudi, 376 pagine) è acquisto obbligato per chi ama leggere. E’ un noir, forse, ma soprattutto un ottimo libro che racconta i giorni nostri, scavando nelle contraddizioni umane. Come nel precedente “Fa troppo freddo per morire”, protagonista è l’investigatore privato Contrera. Contrera […]
Sangue e limonata
Poco dopo l’uscita de “il sorriso di Jack Rabbit” l’ultima avventura di Hap & Leonard, il duo investigativo torna in libreria in Sangue e limonata in una veste completamente diversa. Non c’è la classica avventura sangue e scazzote che siamo abituati a leggere, ma complice un giro in macchina i due ricordano episodi della loro […]
In fondo alla palude
Spietato. Crudele. Ferocemente attuale nella sua ‘storicità’. Riletto oggi, a diciannove anni dalla sua prima edizione, “In fondo alla palude” di Joe Lansdale continua ancora a parlare forte. Di discriminazione, di razzismo, di pregiudizi. E costringe a riflettere su temi di cui si discute ampiamente anche ai nostri giorni, per quanto le vicende narrate siano […]
Notte a Caracas – Karina Sainz Borgo
Karina Sainz Borgo Notte a Caracas Einaudi In una terra meravigliosa, che prima della crisi era la più ricca del subcontinente americano e ora è dilaniata dalla corruzione, dalla criminalità e dalla repressione politica, Adelaida cerca solo di sopravvivere. Ma un giorno, tornando a casa, scopre che la chiave nella serratura non gira più: il […]
La logica della lampara – Cristina Cassar Scalia
Cristina Cassar Scalia La logica della lampara Einaudi Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi […]
Cronaca nera
Cronaca Nera di Ellroy è il resoconto dettagliato (e solo in parte romanzato) di due brutali avvenimenti di sangue avvenuti tra gli anni sessanta e settanta in un’America teatro di profondi cambiamenti culturali (la Marcia dei Diritti di Martin Luther King) ed eventi dall’impatto storico internazionale (l’omicidio Kennedy). Lo stile narrativo scelto dall’autore è quello […]
La paziente silenziosa
Alicia Berenson non parla più da quella sera. Sono bastati pochi attimi e tutto il suo castello di certezze è crollato. Da allora è muta, si è chiusa al mondo e si impedisce di provare qualsiasi cosa. È come se avesse deciso di punirsi. L’unico messaggio che ha lanciato al mondo è il suo ultimo […]
La paziente silenziosa – Alex Michaelides
Alex Michaelides La paziente silenziona Einaudi Alicia Berenson sembra avere una vita perfetta: è un’artista di successo, ha sposato un noto fotografo di moda e abita in uno dei quartieri piú esclusivi di Londra. Poi, una sera, quando suo marito Gabriel torna a casa dal lavoro, Alicia gli spara cinque volte in faccia freddandolo. Da […]
Voglio contagiare i lettori con il mio divertimento. Intervista a Marcello Simoni.
MilanoNera ha avuto il piacere di fare qualche domanda a Marcello Simoni, attualmente in libreria con La prigione della monaca senza volto, Einaudi, terzo capitolo della serie con protagonista Girolamo Svampa. Ben tornato Marcello e ben tornato Girolamo Svampa anaffettivo, asociale domenicano inquisitore al servizio del Sacro Uffizio. Ma stavolta basta con Roma a parte […]
Case di vetro
Louise Penny è una scrittrice di gialli canadese che vende milioni di copie in Nord America e che ha vinto numerosi premi riservati alla letteratura di genere come l’Anthony Award e l’Agatha Award che si aggiudicata rispettivamente cinque e sei volte. Dopo diciotto anni alla Canadian Broadcast Company si è dedicata esclusivamente alla scrittura inventando […]
La terra dei sogni
Un thriller nord-europeo ma ambientato negli Stati Uniti, al confine con il Canada. Basterebbe questa contraddizione in termini per incuriosire il lettore e spingerlo alla lettura de La terra dei sogni, primo capitolo della “Trilogia del Minnesota” di Vidar Sundstol. Dal punto di vista del plot poliziesco, questo romanzo non ha né particolari pregi né […]
Hap & Leonard Sangue e limonata – Joe R. Lansdale
Joe R. Lansdale Hap & Leonard Sangue e limonata Einaudi dal 26 marzo «Godetevi questo viaggio nell’infanzia e nell’adolescenza di Hap e Leonard. E credetemi se vi dico che anche per me è stato un piacere scoprire certi dettagli». Joe R. Lansdale Hap Collins è solo un ragazzo, ma sa già di essere molto diverso […]









