Ruth Ware Il gioco bugiardo Corbaccio dall’11 gennaio Dopo L’invito, che diventerà presto un film prodotto da Reese Witherspoon arriva in Italia Il gioco bugiardo, nuovo atteso romanzo di un’autrice da 1 milione e mezzo di copie vendute nel mondo subito bestseller del New York Times. Ruth Ware Il gioco bugiardo Eravate in quattro. Avevate […]
Il bivio
Josie e Laine sono due sorelle gemelle dal passato difficile: il padre Chuck Buhrman è stato ucciso dal giovane Warren, un vicino di casa, in circostanze mai del tutto chiarite, mentre la madre dopo la tragedia è entrata a far parte di una setta misteriosa. Entrambe le sorelle cercano di andare avanti nella loro vita […]
Intervista a Amanda Reynolds – L’anno che è passato
Amanda Reynolds, in Italia per presentare “L’anno che è passato”, ha incontrato i bloggers a Milano, nella sede della Corbaccio. Il personaggio di Jo è un po’ controverso, a volte antipatico… (alla domanda scoppia a ridere, ndr) Era proprio così che la volevo creare, desideravo un personaggio controverso. Quando scrivo, e anche quando leggo, voglio […]
L’anno che è passato
Noi siamo i nostri ricordi. Con questa frase Amanda Reynolds ha parlato del suo libro, L’anno che è passato Libro che inizia con una caduta. Jo cade dalle scale di casa e quando si risveglia, ha perso la memoria di un anno di vita. Un anno importante, che ha segnato profondi cambiamenti nella sua vita […]
Il bivio – Kathleen Barber
Kathleen Barber Il bivio Corbaccio Josie Buhrman ha trascorso gli ultimi dieci anni della sua vita cercando di cancellare il ricordo della famiglia d’origine. Dopo l’assassinio del padre, avvenuto tredici anni prima, la madre aveva avuto una terribile crisi depressiva e la sorella gemella Lanie, una volta migliore amica e unica confidente, l’aveva tradita nel […]
L’anno che è passato – Amanda Reynolds
L’anno che è passato Amanda Reynolds Corbaccio In un anno possono succedere tante cose. Aveva una relazione? Ha mentito alla sua famiglia? Voleva cambiare vita? Jo non ricorda cosa stava facendo o cosa è successo la notte in cui è caduta dalle scale. Ma a poco a poco incomincia a rendersi conto che forse non […]
La verità – Intervista a Melanie Raabe
La nostra Raffaella Bianchi ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Melanie Raabe a Roma, in occasione del Krimi Festival Come è nata in te la passione per la scrittura? Ho sempre voluto scrivere, sono stata anche giornalista, ma non ho mai pensato che la scrittura potesse diventare il mio lavoro. Non conoscevo scrittori […]
La verità
Melanie Raabe costruisce un thriller psicologico davvero raffinato con il suo secondo romanzo “La verità”. La protagonista non può che attirare le nostre simpatie fin dalle prime pagine: da sette anni vive sola con il piccolo Leo, da quando il marito è scomparso durante un viaggio d’affari in Sud America. E’emozionante scoprire nelle prime due […]
Invito a Capri con delitto – Emilio Martini
Emilio Martini Invito a Capri con delitto Corbaccio dal 15 giugno Alberto, amore mio… aiutami! Uccideranno anche me… Così riporta una lettera che viene dal passato. È firmata Diana Meyer, e risale al 1976, ma il professor Alberto Sorrentino la riceve solo quarant’anni dopo, e per pura fatalità. Che fine ha fatto la bella austriaca […]
La verità – Melanie Raabe
Melanie Raabe La verità Corbaccio dal 22 giugno Da ormai sette anni, Sarah vive sola con il suo bambino: dopo essere partito per un viaggio d’affari in Sud America, suo marito Philipp è scomparso, precipitando Sarah in un incubo. Fino a quando, improvvisamente, viene annunciato il ritorno di Philipp, lasciato libero dopo essere stato per […]
Krimi – Festival del giallo tedesco – 23-24-25 giugno Roma
Krimi – Festival del giallo tedesco 23-24-25 GIUGNO ● CINEMA NUOVO SACHER, ROMA ANTEPRIMA 7 GIUGNO ● CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE, ROMA GRAN FINALE 26 GIUGNO ● LETTERATURE FESTIVAL / MASSENZIO Libri, birra e colpi di pistola. È KRIMI, il primo Festival italiano dedicato al Giallo Tedesco contemporaneo che si terrà a Roma dal 23 […]
Intervista a Wulf Dorn . Gli eredi
Gli Eredi sarà pubblicato in Germania solo verso la fine dell’estate. Come mai prima in Italia? A dire il vero era previsto che Gli Eredi venisse pubblicato in Germania in primavera, ma poi il mio editore tedesco, per problemi organizzativi, ha dovuto spostare l’uscita a settembre. Quando la Corbaccio, il mio editore italiano, mi ha […]