Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

Biografie, inevidenza

Stefano Tura

29 Gennaio 2010
Francesca Colletti

Stefano Tura, giornalista bolognese, vive a Londra, ed è corrispondente Rai per il Regno Unito. Cronista per Il Resto del Carlino, dal 1989 in Rai dove si è occupato prima di cronaca e poi inviato di guerra in Kosovo e Afganistan.  Arriveranno i fiori del sangue (Mondadori) è un noir ambientato in Kosovo, nel martoriato dopoguerra della regione balcanica.

Francesca Colletti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

4 Maggio 2012

Umberto Maggesi

3 Aprile 2012

Fabrizio Valenza

28 Gennaio 2010

Da venti a dieci. Tre domande a…

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Più in là del nulla – Jeffery Deaver
  • Una splendida euforia – Cynthia Weiner
  • L’isola del silenzio – Maurizio Maggi
  • Il gioco della storia – Philip Kerr
  • Io non ho ucciso – Megan Lally 
  • Libri per ragazzi:  Il mistero delle stelle scomparse – Luca Occhi

Dall’archivio di MilanoNera

  • Eroi dell’ombra
    Il cinema delle spie raccontato come un romanzo Stefano Di Marino è bravo e gli …
  • Il pranzo della domenica
    Cosa c’è di più rassicurante di un pranzo della domenica? Eppure per gli Arienti, agiata …
  • Chi di spada ferisce
    Chi di spada ferisce. La nuova indagine di Adriano Panatta La de-generazione della rabbia. Torniamo …
  • Milano calibro 9
    Altro che Milano da bere: questa è una Milano da bare. Morti ammazzati, traffici loschi, …
  • I grandi ospiti del NebbiaGialla: Rosa Teruzzi
    Rosa Teruzzi  sarà uno dei grandi ospiti del NeggiaGialla Suzzara Noir Festival 2020.  L’appuntamento è a …
  • Le mani sugli occhi
    Con Le mani sugli occhi torna in libreria, in veste di protagonista, Vittorio Tanlongo, l’avvocato …

Da riscoprire

  • 7 Maggio 2020

    Alessandro Robecchi – I cerchi nell’acqua.

  • 10 Settembre 2024

    Il delitto della finestrella – Filippo Venturi

  • 24 Aprile 2023

    L’ombra del lago – Sarah Bailey

  • 28 Novembre 2019

    James Delargy – 55

  • 21 Febbraio 2007

    Quo vadis, baby?

  • 22 Maggio 2013

    La morte mormora

  • 17 Dicembre 2015

    24 ore

  • 17 Giugno 2021

    Le tombe di Whitechapel – Claire Evans

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.