L’intruso – Salvo Toscano

L’ultima telefonata, prima delle fine del turno di sabato pomeriggio di gennaio,  porta al giornalista  Fabrizio Corsaro l’informazione gentilmente offerta dall’amico capitano dei carabinieri Palmiro Amoruso, ormai quasi  in odore di trasloco sulla terraferma: un cadavere quasi  carbonizzato, è stato ritrovato  molti giorni dopo il decesso, tra le sterpaglie della campagna di Montagnagrande frazione di […]

Leggi tutto

La quarta profezia – Glenn Cooper

Per me Glenn Cooper è stata una scoperta felice anche se tardiva, dal momento che La quarta profezia è il diciottesimo romanzo del poliedrico autore americano, laureato in archeologia a Harvard, medico, amministratore delegato di aziende che si occupano di biotecnologie, sceneggiatore, produttore e infine scrittore. Per quanto mi riguarda dopo Il codice Da Vinci […]

Leggi tutto

Zoo/La rabbia – Matteo Guerrini

Zoo/La rabbia di Matteo Guerrini Premio Tedeschi 2022 Come da tradizione che perdura da anni, a luglio vede la luce il romanzo che si è aggiudicato il prestigioso Premio “Alberto Tedeschi” Giallo Mondadori per il miglior giallo inedito, istituito nel 1980, e la cui vittoria coincide con la pubblicazione del romanzo nella mitica collana da […]

Leggi tutto

I misteri della Rue Bruyère – Vittorio de Martino

Roberto Carli è italiano, ma vive a Parigi, dove esercita la professione di perito d’arte. Sta partecipando a un’asta dove si vendono alcuni dei pezzi della sua società, la Carli&associati, quando viene contattato per valutare l’eredità che Line Bergeron, una signora novantacinquenne, scrittrice di romanzi storici, ha lasciato al suo unico nipote. Si tratta di […]

Leggi tutto

Non tutto è perduto – Marco Vichi

“Seduto nel Maggiolino davanti alla basilica di San Miniato, aspettava di vedere apparire la 500 bianca di Eleonora. Teneva il finestrino aperto, non faceva troppo freddo. Pensò che fino a un paio di anni prima avrebbe fumato una sigaretta, adesso invece non ne sentiva alcun bisogno.” Non tutto è perduto è un giallo scritto da […]

Leggi tutto

Come uccidere la tua migliore amica – Lexie Elliott

Lissa, Bron e Georgie sono amiche da anni, da quando al liceo erano le migliori atlete della squadra di nuoto. E anche se poi ognuna ha preso la propria strada, quella passione è rimasta, soprattutto per Lissa, che gestisce con il marito un hotel su un’incantevole isola del sud-est asiatico, e non può fare a […]

Leggi tutto

Le invisibili – Gabriella Genisi, Marilù Oliva, Mariolina Venezia, Grazia Verasani

In questa raccolta di racconti ritroviamo quattro regine del noir, Gabriella Genisi, Marilù Oliva, Mariolina Venezia e Grazia Verasani, che ci narrano di omicidi compiuti da donne. La particolarità, però, è che queste donne sono invisibili alla società che le circonda, e quindi prima di essere colpevoli sono esse stesse delle vittime. Nel primo racconto […]

Leggi tutto

Stavros – Sophia Mavroudis

Atene, all’alba… Un pezzo del fregio del Partenone è scomparso e il cadavere di un archeologo viene ritrovato nei pressi della Stazione della metropolitana di Monastiraki, al livello dei vecchi scavi archeologici, proprio  nel cuore  di Atene. Con quell’annuncio e quel nome del posto dove è accaduto il delitto, il passato del Commissario Stavros Nikopolidis […]

Leggi tutto

La lista dei sospetti – Megan Miranda

La lista dei sospetti è un thriller psicologico ambientato a Littleport, una cittadina che si affaccia sulla costa del Maine all’apparenza ridente luogo di villeggiatura, ma che cela nel suo interno segreti e misteri. Megan Miranda è laureata in biologia al MIT e ha insegnato per diversi anni nelle scuole superiori, ora vive in North […]

Leggi tutto

Il male non è qui – Gaetano Pecoraro

Gaetano Pecoraro – Il male non è qui Esce per Sperling & Kupfer “Il male non è qui”, romanzo d’esordio di Gaetano Pecoraro, il noto giornalista e personaggio televisivo che dall’iniziale esperienza di Telejato, passando per trasmissioni come Piazza Pulita e le Iene, ha dedicato gran parte del suo lavoro alle inchieste legate alla mafia […]

Leggi tutto

Ragazze troppo curiose – Nino Motta

Le ragazze curiose di Nino Motta, al secolo Paolo Di Stefano, sono curiose in senso filologico e grazie alla passione per l’analisi dei testi e delle parole scavano alla ricerca della verità. Una ricerca che, per essere compresa, deve rivolgersi al passato ed è da lì che prendono le mosse le indagini della “nostra” filologa […]

Leggi tutto