Giovani autori dalla rete

La scrittura in rete è ormai da anni una piacevole realtà. Un modo per incontrarsi, confrontarsi e crescere. Ne sono dimostrazione le due interessanti antologie di giovani autori, che recensiamo qui sotto, nate proprio in Internet. Una delle tante regole non scritte dell’editoria italiana recita: i racconti sono un genere che non vende, se poi […]

Leggi tutto

Festivaletteratura: la magia di una città letteraia

Mantova, la mia città, quando c’è il Festivaletteratura indossa il vestito migliore. Ogni piazza, ogni strada, ogni angolo si trasforma, viene abbellito, assume un aspetto letterario. C’è fermento nell’aria. La gente passeggia con la macchina fotografica in mano, pronta ad immortalare il proprio scrittore preferito. E spesso ci riesce, non scherzo. Succede, magari, d’incontrarlo in […]

Leggi tutto

New York Bues

New York. La città più drammatica del mondo. Un cortocircuito permanente, che crepita e fa scintille in cielo tutta la notte. E’ unica, non esiste un altro posto così per vivere. E nemmeno per morire, immagino. Diciamo che questo passo sintetizza tutto: il mood del libro, l’atmosfera, la tensione di una città noir per eccellenza […]

Leggi tutto

Nordest

Anche Nordest era rimasto a svernare sugli scaffali – nonostante che Massimo Carlotto sia tra gli autori che preferisco – vuoi per reale mancanza di tempo, vuoi perché ne avevo sentito parlare come di una specie di saggio sociologico su quella zona d’Italia che dà titolo al libro. Errore. Nordest sarà anche il ritratto della […]

Leggi tutto

Giovani autori al Festivaletteratura

Avventure e misteri per chi ha Sangue corsaro nelle vene: sabato 9 settembre in piazza Marconi a Mantova un appuntamento per presentare al pubblico l’antologia di racconti, edita da Bacchilega Editore, Sangue corsaro nelle vene. Avventurose riscritture dalla Jolanda di Emilio Salgari. Un’opera realizzata nell’ambito del progetto Scrivi di…Jolanda curato dalla Biblioteca di Borgo Panigale, […]

Leggi tutto

I SAPORI DEL GIALLO

Da non perdere per gli appassionati del genere, l’appuntamento col giallo a Langhirano. A partire da stasera. Io mi farò vedere domani pomeriggio all’incontro con l’amico Silvis e Loriano Macchiavelli. Ecco il programma completo. (p.r.) I SAPORI DEL GIALLO LANGHIRANO (PR) – CORTILE PARROCCHIALE Rassegna di Letteratura Poliziesca e Gastronomia (Terza edizione) VENERDÌ 8 SETTEMBRE […]

Leggi tutto

Olive comprese

Un raccontatore di Storie come ce ne sono pochi, che distende come il lago. Siamo durante il fascismo, prima della guerra, una travolgente giostra di personaggi con vicende avventurose e divertenti, siamo a Bellano ma potremmo a essere nella Bassa e nel “Mondo Piccolo” di Giovannino Guareschi e che mondo. Ci sono quattro ragazzi di […]

Leggi tutto

La quinta stagione

Stavolta il maresciallo in pensione Binda si trova coinvolto in una situazione davvero complicata, in un terribile giro di narcotrafficanti stranieri : tutto perchè, nell’incontrare una sua vecchia conoscenza, un coetaneo che a differenza di lui, ha scelto il furto come professione da sempre, non resiste alla tentazione di aiutarlo nella ricerca della sua giovane […]

Leggi tutto

I giochi di Carolina

Ritagliarsi un proprio originale spazio nell’affollato mondo del giallo di casa nostra non è facile, ma Angela Capobianchi, autrice per altro già tradotta in Germania, con questo nuovo libro mostra di avere tutti i numeri per entrare a pieno titolo tra le poche, autentiche scrittrici italiane di thriller. Il romanzo I giochi di Carolina, dotato […]

Leggi tutto

Una piccola storia ignobile

Alessandro Perissinotto ha regalato con Una piccola storia Ignobile (fresco vincitore del terzo premio Camaiore per la letteratura gialla) un capolavoro alla letteratura Italiana. Arrivato a Como a Parolario con un ritardo del treno sul quale viaggiava di tre ore per via di un cadavere sui binari, e quindi con gli accertamenti di rito (per […]

Leggi tutto

Vetro freddo

Non è un personaggio rassicurante quello di Salvo Riccobono, il protagonista di Vetro freddo, l’ultimo romanzo di Piergiorgio Di Cara; non appartiene alla schiera dei commissari paciosi e riflessivi, dei detective amanti della buona cucina e inclini allo svelamento dei misteri attraverso la pacatezza, frutto di una spiccata umanità. E’ piuttosto un personaggio tormentato, uno […]

Leggi tutto

Muro di fuoco. Le inchieste del commissario Kurt Wallander.

Muro di fuoco è l’ ottava  indagine poliziesca della serie che ha come protagonista l’Ispettore Kurt Wallander, che in Svezia ha venduto più di 3 milioni di copie, tradotto in 31 paesi, eroe di un serial televisivo di successo prodotto dalla televisione svedese ed acquistato dalla RAI; in Germania soggetto di un film per il […]

Leggi tutto