Questo è il mio sangue

“La violenza, ricordate, è comunque al di sopra di tutto” disse un giorno, sorridendo sardonico , il maestro Zen Taiten Guareschi, gelando leggermente, come è solito fare, l’atmosfera austera del monastero Fudenji. Certo che si trattava della sua ennesima provocazione. Taiten usa il suono delle parole, a volte, o peggio il rumore, per creare riflessione […]

Leggi tutto

Comunicazione di servizio: feed RSS

Da qualche tempo Splinder fa i capricci e i feed RSS non sono disponibili. Per ovviare a questo inconveniente (si spera momentaneo) abbiamo deciso di mettere a disposizioni un feed RSS esterno, compilato manualmente e quindi non sempre aggiornatissimo. Lo trovate a questo indirizzo

Leggi tutto

Alla salute del lupo cattivo

Rameau è un agente segreto sui generis. Donnaiolo, con un carattere ruvido e un passato non proprio sfavillante trascorso nei Servizi. All’inizio della storia lo troviamo, dopo l’ennesimo declassamento, relegato in un anonimo ufficio a distribuire graffette e buoni benzina. L’azione si mette in moto quando qualche alto papavero decide di riesumarlo per inventare un […]

Leggi tutto

Tutto è fatidico

Un viaggio nella mente di Stephen King che con questa raccolta di 14 storie nere ci conduce ad esplorare e a rapportarci con le nostre paure. Che la nostra paura sia quella dei fantasmi o di essere tumulati prima del tempo troveremo sicuramente la storia adatta a noi. Non è una frase ad effetto, molti […]

Leggi tutto

L’uomo di spalle

Per me è stato il noir migliore del 2005. E uso il termine “noir”, come spesso si fa, in chiave estensiva, riferentesi a un non-genere che si fagocita, annullandoli, altri non-generi, l’horror in prima linea. Qui si parla e si scrive, soffrendone, del Grande Archetipo, la Madre Terribile, abbondante tanto in letteratura che in cronaca, […]

Leggi tutto

L’amica americana

Il giallo per anni in Italia è stato ritenuto un genere da non considerare e quindi da non far rientrare nella letteratura “alta” come ha ricordato Carlo Lucarelli. Poi con Fruttero e Lucentini, via, via fino a Camilleri e ai tanti scrittori “noir” che si sono affermati ecco che alle gialliste e ai giallisti è […]

Leggi tutto

La passione per il delitto 2006

Si svolgerà dal 24 settembre – 8 ottobre 2006 presso Villa Greppi di Monticello Brianza (Lecco) l’edizione 2006 del festival "La passione per il delitto". Molti e impoirtanti gli ospiti, tra cui Jeffery Deaver, Varesi, Colaprico, Picozzi, Vitali e molti altri. Qui sotto il programma completo. Non mancate! DOMENICA 24 SETTEMBRE Ore 15.00 granaio – […]

Leggi tutto

Un mese di MilanoNera

Qualche tempo fa, in un interessante articolo apparso su Kult, ci si chiedeva se il noir fosse morto. Oggi, come allora, io sono convito di no. Questa mia convinzione, devo confessare, si è rafforzata proprio grazie a MilanoNera. Questo blognoir (che ho fondato coinvolgendo nell’impresa amici scrittori, critici letterari e giornalisti) nel giro di pochissimo […]

Leggi tutto

Pizza con crauti

Roberto Giardina conosce bene la Germania. Ha vissuto tra i tedeschi per quasi 25 anni come giornalista inviato, e ha già dimostrato con molta competenza, ma anche con una buona dose di ironia, di saper descrivere in modo lucido e intelligente (in una sua più vecchia pubblicazione) come sia possibile conviverci, in particolare se sei […]

Leggi tutto

Una vita sprecata

Solitudine e dannazione. Non una, ma tante sono le vite sprecate raccontate da Biagio Proietti, eccellente narratore capace di fare lievitare e descrivere, pagina dopo pagina, le tante verità e lo stato di degrado in cui è precipitata questa nostra opulenta società, sempre più in comunicazione globale, ma al contempo sempre più malata, con una […]

Leggi tutto

Milano criminale

Milano è una metropoli noir. Anzi “la” metropoli noir italiana per antonomasia. Da Scerbanenco in poi questa città ha sempre esercitato un fascino misterioso e sinistro sulla gente. A ragione, credo, dato che sotto la Madonnina ne sono successe di tutti i colori. Come ci racconta questo bel libro firmato da Andrea Accorsi e Daniela […]

Leggi tutto

Mosca cieca

In un supermercato alla periferia sud di Milano una bambina scompare. Si chiama Laura, ha quattordici anni ed è down. Chi mai può voler rapire una bambina gravemente handicappata? E perché? La risposta arriva pochi giorni dopo, quando il corpo della ragazzina viene ritrovato dentro una buca in un terreno incolto. Le lesioni e le […]

Leggi tutto