Intervista a Danilo Arona

Danilo Arona, giornalista, scrittore, musicista, indagatore e superbo narratore di “storie ai confini della realtà”, critico cinematografico e letterario, ma soprattutto punto di riferimento per tutti gli appassionati della narrativa horror di casa nostra, ha appena dato alle stampe un saggio su uno dei massimi capolavori della cinematografia mondiale. Stiamo parlando di Uccelli, il celebre […]

Leggi tutto

“Rido e piango per il David”, incontro con Filippo Vendemmiati

Filippo Vendemmiati, giornalista della Redazione Rai Emilia Romagna, il 7 aprile scorso si è aggiudicato la 55^ edizione del David di Donatello, il più insigne premio cinematografico italiano, per la sezione documentari con “E’ stato morto un ragazzo”, di cui è autore e regista. Filippo, questa intervista era stata concordata poco prima del conseguimento del […]

Leggi tutto

Vallanzasca – Il romanzo non autorizzato del nemico pubblico numero uno

Sulla scia dell’omonimo film, il romanzo di Bruschini analizza la vita del bandito Vallanzasca e di tutti coloro che, a cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80, hanno dominato la scena criminale italiana e soprattutto milanese. Come un’accurata cronistoria il libro ci restituisce le gesta e le malefatte di Renatino, di Faccia d’Angelo […]

Leggi tutto

Via con me

Vermont, oggi. Abbandonata in paese dall’ex fidanzato Kevin, l’avvenente Lillian -arrivata da fuori, e dunque potenzialmente indifesa di fronte alle minacce esterne- viene presa di mira dal temibile Blackway, un bifolco ben noto negli ambienti della malavita locale, deciso a vendicarsi per qualche misterioso torto subito. Ritrovatasi con il finestrino dell’auto infranto e con il […]

Leggi tutto

XY

XY, l’ultima fatica di Sandro Veronesi, è un romanzo particolare, probabilmente lo si può considerare un horror. L’autore ci guida tramite il racconto alternato di due persone, una donna e un uomo, per l’esattezza una psicologa e un prete, che apparentemente non hanno nulla in comune. Anzi, questa alternanza e questo racconto di due mondi […]

Leggi tutto

Io sono dio

Giorgio Faletti è un tipo (artisticamente) strano. Questo perché è passato dal Vito Catozzo del cabaret comico (erano i tempi di Drive In) alla musica più o meno leggera (annovera un secondo posto a Sanremo) per approdare alla ferocia dell’assassino seriale (il “mostro” del suo fulminante romanzo d’esordio). L’entrata in scena di Faletti nella narrativa […]

Leggi tutto

Sezione Suicidi

Il tenente Guérin da due anni è diventato uno specialista della morte volontaria. Almeno una decina di casi alla settimana. Un’enciclopedia in carne e ossa del suicidio a Parigi. Non c’è collega che non lo detesti, ma almeno rispettano la sua competenza. Il suo vice, Lambert, invece passa per essere un deficiente totale. Però ha […]

Leggi tutto

La morte al cancello

Una nuova complessa indagine del commissario Miceli e del giudice Petri, che nonostante gli acciacchi, continuano a rinviare idea e tempi della pensione alle calende greche. In una fredda notte bresciana, con l’autunno alle porte, al barbaro omicidio di una donna, moglie del professor Anselmi celebre cardiochirurgo, che ha tutti i connotati di una esecuzione […]

Leggi tutto

Nero di puglia: il concorso letterario

È nato “Nero di Puglia 2011. Il noir in tutte le sue gradazioni.” No, non è un vino, ma un nuovo concorso letterario nazionale dedicato a racconti inediti di genere giallo, noir, thriller o mystery, non più lunghi di 20.000 caratteri (spazi inclusi) e ambientati in Puglia. Tasse d’iscrizione? Nessuna. Premi? 1.000€ al primo classificato, […]

Leggi tutto

MilanoNera incontra Maurizio Blini

Musicista, scrittore, ma anche autore, compositore e regista: Maurizio Blini è un artista a tutto tondo. Da quale di queste branche dell’arte ti senti maggiormente attratto? E in quale ritieni di esprimere più a fondo la tua creatività? La creatività è un dono ed è figlia dell’ispirazione. Bisogna saperla ricercare i noi stessi, curarla, alimentarla, […]

Leggi tutto