Ogni storia ha un ritmo diverso. Intervista a Aldo Pagano, Caramelle dai conosciuti.

Aldo Pagano, in libreria con Caramelle dai conosciuti, Piemme, terza avventura di Emma Bonsanti, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda.C’è sempre un perché? alla base di ogni libro, qual è quello da cui è nata l’idea di Caramelle dai conosciuti?Dunque. L’idea scaturisce da una considerazione di Isaiah Berlin a proposito della debolezza della ragione […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Il lago maledetto – Gigliola Alvisi e Maurizio Furini

Gigliola Alvisi e Maurizio FuriniIl lago maledettoGallucci Siamo nel 1982, senza cellulari né internet, muore in pista Villeneuve sulla Ferrari, il mostro di Firenze occupa le cronache, l’Italia disputa i mondiali di calcio in Spagna. Queste le coordinate storiche. Quelle geografiche: Terri, 12 anni, che sogna di diventare campionessa di atletica veloce alle Olimpiadi è […]

Leggi tutto

Non solo Giallo di sera a Ortona. Grande festival in presenza.

Torna a Ortona dal 3 all’11 Luglio 2021 Non solo Giallo di sera a Ortona, festival di letteratura crime e non solo diretto da Romano De MarcoE si torna in presenza!Massimo Carlotto, Matteo Strukul, Alessia Gazzola, Paolo Roversi, Piergiorgio Pulixi, Raul Montanari e Gabriele Lavia sono solo alcuni dei tantissimi ospiti.Tutti gli eventi si svolgeranno […]

Leggi tutto

Torna il commissario Veneruso in Tutti si muore soli – Intervista a Diego Lama

Esce il prossimo 8 giugno in libreria “Tutti si muore soli” (Mondadori), l’ultima avventura dello stravagante commissario Veneruso, uscito dalla brillante penna di Diego Lama, napoletano verace, già vincitore del Gran Giallo Città di Cattolica e del Premio Tedeschi con lo stesso personaggio. Lo abbiamo intervistato per Milanonera.   Il commissario Veneruso, della polizia giudiziaria di fine […]

Leggi tutto

Euthanasia – Ferdinando Pastori

Come si può cancellare il dolore dell’anima, quello che ti lacera dentro e ti imprigiona in una spirale perversa? C’è un rimedio? Può un dolore diverso sovrastarlo e lenirlo? Due dolori diversi si annullano o uno alla fine non fa che peggiorare l’altro? Questo sembra essere il problema di fondo di questo libro, che esplora […]

Leggi tutto

Io, Agrò e il generale -Domenico Cacopardo

Io, Agrò e il generale”, il nuovo libro di Cacopardo un bel mix tra giallo, favola stravagante  e commedia, la nuova e, udite udite riporto fedelmente, undicesima  indagine dell’ormai ex sostituto procuratore  Italo Agrò, storia nel segno paradossale e dell’ironia quasi fuori del tempo e dello spazio che par voler navigare a vista tra il […]

Leggi tutto

Mozart deve morire – Francesco Morini e Max Morini

Siamo a Vienna, nel 1811, e Cherubino Hofner assiste alla replica de “Le Nozze di Figaro” di Mozart. Il suo è un incarico di lavoro, infatti è un giornalista della «Die Wiener Stimme», ed è lì per redigere un articolo sullo spettacolo. Mentre lo scrive di malavoglia, ripensando alle proprie traversie amorose, alla depressione che […]

Leggi tutto

Il labirinto delle ombre -Remigiusz Mróz

Werner era un uomo felice: stava per sposare la sua amata Ewa, che sentiva come autentica anima gemella, e aveva davanti a sé un futuro di soddisfazione professionale e familiare. Ma Ewa scompare misteriosamente, dopo che i due giovani hanno subito un violento pestaggio da parte di alcuni teppisti ed Ewa stessa viene violentata. Il […]

Leggi tutto

Marea Noir Festival – Drive in edition 28 e il 29 maggio 2021

MAREA NOIR FESTIVAL – DRIVE IN EDITIONa cura di DONNE DIFETTOSEcon il patrocinio e il sostegno del COMUNE DI SAN VINCENZO Torna a San Vincenzo il Marea Noir Festival, giunto alla terza edizione, a cura dellʼassociazione e blog Donne Difettose, in una versione speciale drive-in.La rassegna cinematografica si svolgerà il 28 e il 29 maggio […]

Leggi tutto

Delitto d’inverno – John Banville

 Ogni nuovo libro di Banville è come una festa sia esso di genere o “letterario”, non fa nessuna differenza, perché ci si trova sempre davanti a un perfetto esempio di che cosa è vera letteratura, di come questa sappia sempre parlare di noi e a noi, attraverso i movimenti fisici e psicologici di personaggi che […]

Leggi tutto

Indipendenza – Javier Cercas

Protagonista di quest’ultimo romanzo di Javier Cercas è Melchor Marìn, che avevamo già incontrato in “Terra alta”, il romanzo precedente di Cercas. Qui è ancora sofferente per la morte della moglie Olga, e infuriato per non essere ancora riuscito a scoprire gli assassini di sua madre. Viene richiamato dai suoi amici dei Mossos d’Esquada a […]

Leggi tutto

Un cappio per Archibald Mitfold – Doroty Bowers

Siamo nell’ottobre del 1939, agli inizi della Seconda Guerra Mondiale, e Archy Mitfold si è trasferito da pochi mesi a Londra, dalla regione dei Lake District, per studiare il tedesco in vista di un impiego. Ha trovato ospitalità presso la sorella della defunta madre che lo ha accolto con grande piacere perché, oltre a essere […]

Leggi tutto