Debiti di sangue – Susana Rodríguez Lezaun

Visto che Camilleri l’aveva preceduta battezzando Montalbano il celebre commissario che si muove nell’immaginaria Vigata, per rendere omaggio al suo padre letterario, Manuel Vasquez Montalban, l’autrice Susana Rodríguez Lezaun ha chiamato David Vázquez il suo ispettore di polizia, protagonista di una trilogia insieme alla squilibrata ma seducente Irene Ochoa. Abbiamo già conosciuto l’originale coppia in Senza […]

Leggi tutto

Il grido della rosa – Alice Basso

La verve e la scrittura brillante di Alice Basso ci portano nella Torino degli anni ’30 per incontrare Anita, giovane dattilografa, in odore di matrimonio col bello ed atletico Corrado, campione sportivo e rampollo di una famiglia benestante. Anita da qualche tempo ama il suo lavoro.. più del dovuto.Non solo perché il suo intrigante collega Sebastiano, […]

Leggi tutto

Un requiem tedesco – Philip Kerr

Come auspicato, la Fazi ha pubblicato anche l’ultimo volume della trilogia berlinese del grande Philip Kerr: con Un requiem tedesco si  porta a compimento il Bildungsroman di Bernie Gunther, il percorso di maturazione del cinico (in apparenza) detective protagonista della trilogia. Le vicende iniziano nella Berlino post-bellica, divisa in quattro zone d’occupazione, ma si sposteranno […]

Leggi tutto

Mozart deve morire – Max e Francesco Morini

«Camminavo a piccoli passi nella penombra, accortamente, quasi a tentoni, attratto dalla musica che, in fondo a un lunghissimo corridoio, qualcuno stava suonando al pianoforte. Seguivo quella melodia celestiale, così struggente e intensa che non sembrava nemmeno di questo mondo…»Ma  quelle note quell’ incredibile melodia che scaturiva dal  pianoforte non poteva che essere  di Mozart…  […]

Leggi tutto

I demoni di Berlino – Fabiano Massimi

Il 27 febbraio del 1933 le fiamme avvolsero il Palazzo del Reichstag, sede del Parlamento tedesco, a Berlino. Questo evento, di cui fu accusato un giovane olandese trovato sul posto all’arrivo della polizia, spianò la strada all’ascesa del nazismo. La fragile repubblica di Weimar si sgretolò sotto i colpi della propaganda dell’Uomo nuovo; di lì […]

Leggi tutto

31 aprile. Il male non muore mai – Giuseppe Cesaro

Le idee muoiono con i loro leader o continuano a vivere in eterno? All’indomani del suicidio di Hitler, 30 aprile 1945, furono in molti a pensare che il nazionalsocialismo cadesse nell’oblio tra le macerie di una Berlino distrutta e messa a ferro e fuoco. La storia ci insegna invece che non fu cosi. Anzi…Giuseppe Cesaro […]

Leggi tutto

Mi piacerebbe vincessero i delfini- Intervista a François Morlupi- Come delfini tra i pescecani.

Esordio con il botto per Come delfini tra i pescecani, Salani , di François Morlupi che ha cortesemente accettato di rispondere a qualche domanda.Quanto è importante la storia e quanto i personaggi in questo romanzo?Sono fondamentali. Come in tutti i noir, l’indagine è primordiale ma è anche una scusa per poter raccontare altro come Roma, […]

Leggi tutto

Sedici cavalli – Greg Buchanan

Greg Buchanan è un nome che a molti lettori può dire ben poco.Fresco, giovane e con un background paraletterario: l’Autore britannico è infatti un abile scrittore di video games, approdato alla letteratura con questo “Sedici cavalli”, facilmente definibile un vero e proprio caso letterario Perché dopotutto il background di creatore di trame di games emerge con […]

Leggi tutto

Il testimone chiave – Sarah Savioli

Anna  è una donna sulla quarantina, moglie e madre. A causa di un incidente, una piccola ischemia,  ha sviluppato la capacità di parlare con piante e animali. Questa sua particolare abilità la porta a collaborare con l’agenzia investigativa di Giovanni Cantoni, burbero dal cuore d’oro, e di Tonino, cuore d’oro e basta. A loro si […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Vesuvio – Marco D’Amore , Francesco Ghiaccio

Marco D’amore e Francesco GhiaccioVesuvioDe Agostini  In principio fu Gomorra di Saviano a cui seguirono il film di Garrone e la serie tv omonimi, nonché il film L’immortale, scritto e interpretato da D’Amore, già attore, sceneggiatore e regista di episodi della serie, mentre Saviano completava il ciclo con i romanzi La paranza dei bambini e […]

Leggi tutto

Credi davvero che sia sincero? – Roberto Ottonelli

Martina è uscita da una relazione, ma vive una vita tranquilla tra il lavoro e le amiche del cuore. Fino a che non conosce Antonio, ragazzo introverso e affascinante che la riempie di attenzioni, forse troppe. Benché le amiche cerchino più volte di metterla in guardia, Martina si getta senza pensare nella nuova relazione che […]

Leggi tutto