8 indagini ritrovate per Sarti Antonio – Loriano Macchiavelli

“Scrivo da tanti anni che neppure ricordo quanti. Immagino di sapere cosa vuole il lettore, cosa si aspetta da me e dai miei personaggi. Sono arrivato a pensare di essere un grande scrittore. Non è grave perché, prima o poi, un’idea del genere viene a tutti quelli che scrivono. Serve per portare avanti l’altalena di […]

Leggi tutto

Memorie di un rettile – Silje O.Ulstein

Il serpente, archetipo della malvagità, è il narratore implicito di questo romanzo che più nero non si può, è la voce di un pitone con i suoi desideri e i suoi punti di vista sugli umani che fa da sottofondo alla vicenda di una donna che, come un rettile, cambia più volte pelle durante il […]

Leggi tutto

Il pregiudizio della sopravvivenza – Paolo Roversi

Paolo Roversi sarà uno degli ospiti di Non solo Giallo di sera a Ortona, il festival letterario con la direzione di Romano De Marco che si svolgerà in presenza a Ortona (Ch) dal 3 all’11 luglio.Tutte le info e il programma quiNumero unico prenotazioni per partecipare agli eventi373 3444333Nell’attesa di incontrare Paolo Roversi a Ortona, riproponiamo […]

Leggi tutto

La foresta della paura – Owen Laukkanen

Destinato  a  una platea di young adult (12-18) ai quali però, prima di farlo leggere, sarebbe forse  meglio spiegare i contenuti. Comincio subito con dire che il romanzo ha come  protagonisti e coprotagonisti un branco di ragazzi di sedici, diciassette anni, troppo spesso protetti e  giustificati quando si mostrano privi di freni inibitori e morali. […]

Leggi tutto

Arsène Lupin, ladro gentiluomo e altre storie – Maurice Leblanc

Rileggere l’Arsène Lupin di Maurice Leblanc è un esercizio fruttuoso, soprattutto per capire i processi evolutivi della letteratura di genere: un po’ erede del romanzo d’appendice con le sue trame vagamente barocche e popolari, un po’ faro su un secolo nuovo, appena nato, il Novecento, che proietta la società verso la fase matura della rivoluzione […]

Leggi tutto

Un tè a Chaverton House – Alessia Gazzola

I Bentivegna sono una famiglia brillante: padre, madre e figli eccellono in tutte le imprese alle quali si sono dedicati. Tutti, eccetto Angelica, la figlia minore, che al contrario della madre e dei fratelli ama il quieto vivere e non ha grandi ambizioni. Quando la incontriamo per la prima volta, lavora in un panificio dove […]

Leggi tutto

Per le mie storie parto dalle sensazioni – Intervista a Patrizia Emilitri – Nient’altro che nebbia

Patrizia, benvenuta su Milanonera e grazie per questa intervista. La colpa e la punizione come temi principali del tuo noir. Da dove arriva la storia di Nient’altro che nebbia, edito da Tea, e cosa ti ha ispirato? Grazie a voi per l’attenzione. Le mie storie non hanno mai un’ispirazione precisa, più che altro mi rifaccio a […]

Leggi tutto

Il suo freddo pianto – Giancarlo de Cataldo

Terza avventura della serie – nata dalla fantasia del magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo – che vede protagonista il pubblico ministero Manrico Spinori, detto “il Contino” per i suoi nobili natali, insieme alla sua agguerrita squadra di detective composta da Brunella, segretaria alle prese con un amore sfortunato, Gavina Orru, esperta di web, e […]

Leggi tutto

Biancaneve nel novecento – Marilù Oliva

Il luogo più sicuro o la trappola perfetta.La famiglia è un’istituzione, no la famiglia non è un’istituzione, la famiglia sono padre madre e prole, la famiglia è dove c’è amore e via dicendo. Credo sia possibile andare avanti all’infinito a inquadrare il nucleo più elementare e primitivo che sta alla base della nostra società. Che […]

Leggi tutto

Notturno islandese – Ragnar Jónasson

Siglufjörður, è un paese sorto in un fiordo sulla costa settentrionale dell’Islanda, prospero nei tempi in cui i banchi di aringhe transitavano al largo nel mar Glaciale: tutti pescatori gli abitanti, oppure addetti alla lavorazione del pesce nelle piccole fabbriche. Oggi, grazie alla costruzione di un tunnel, molti abitanti della capitale hanno lì una seconda […]

Leggi tutto

L’ultimo ospite – Paola Barbato

Villa Olimpia d’Arsa è stata la casa di una vecchia misantropa morta in solitudine e senza testamento. Gli eredi, avidi rapaci, sono pronti a dare battaglia fino all’ultimo centesimo e si affidano al Notaio Flavio, incaricandolo di fare l’inventario di tutto ciò che la vecchia magione contiene. L’integerrima e maniacale attenzione alle procedure di Flavio lascia […]

Leggi tutto

Notte al Brennero – Lenz Koppelstätter

Notte al Brennero. Un’indagine del commissario Grauner Notte al Brennero è la terza indagine del commissario Grauner creato dalla fantasia di Lenz Koppelstätter, giovane giornalista e scrittore altoaltesino dopo Omicidio sul ghiacciaio e Il silenzio dei larici. Come i precedenti romanzi anche Notte al Brennero è ambientato nei paesaggi delle valli altoatesine nei giorni a ridosso […]

Leggi tutto