Oltre 20 autori si alterneranno sul palco per presentare i loro libri in 5 minuti, il tempo di bersi una birra. Non mancate! Il 28 agosto torna in città “Milano InBionda” la serata dedicata al giallo e al noir con numerosi autori: dalle 19 libri e birre nel giardinodell’associazione culturale Labò in viale Zara 9 […]
Amo i gialli non rassicuranti. Intervista a Roberto Alajmo, Io non ci volevo venire
È iniziato il 19 Luglio AgrigentoNoir primo festival del Giallo che si svolge ad Agrigento. Ad inaugurare la rassegna è stato il libro di Roberto Alaimo, scrittore palermitano, giornalista Rai e commediografo. Il suo ultimo libro: Io non ci volevo venire, edito da Sellerio, un giallo comico e tagliente che disegna il cuore di Palermo […]
Libri per ragazzi: Sandra la capra detective. Un ladro in fattoria – Giuditta Campello

Giuditta Campello Sandra la capra detectiveUn ladro in fattoriaHarperCollins Un noto e sgarbato critico d’arte, pseudo-dannunziano in ritardo, pressoché residente in tv, per insultare gli interlocutori da lui ritenuti insipienti usa sbraitargli in faccia “capra capra capra”. Che, invece, è un animale non umano intelligente, affettuoso e utile. Come la detective Sandra che affronta il […]
Odio l’estate – AA.VV.

Odio l’estate- Afa e Delitti a Milano Giorgio Maimone, Davide Pappalardo, Paola Varalli, Besola, Ferrari e Gallone. Questi gli scrittori che hanno dato vita al libro Odio l’estate- Afa e delitti a Milano. Quattro racconti ambientati nel capoluogo lombardo, in decenni diversi, rispettivamente negli anni 60, 70, 80 e 2000. Cambia periodo ma alla base […]
La strantuliata- Fabrizio Escheri

Strantuliari, in siciliano, si traduce con dare energici scossoni.Fin dal titolo dunque, “La strantuliata”, questo delizioso romanzo dell’esordiente autore palermitano Fabrizio Escheri (Ianieri Edizioni), richiama lo scossone vigoroso e deciso che costituisce la chiave di volta e l’intera orlatura che permea la storia, quando uno dei personaggi paragona l’omicidio con cui si apre il romanzo, […]
Il vento ci porterà – Ciro Auriemma

È uscito per Edizioni Piemme “Il vento ci porterà”, esordio solista dello scrittore cagliaritano Ciro Auriemma dopo la notevole pubblicazione in collaborazione con Piergiorgio Pulixi e Stefano Cosmo, il noir “Padre nostro”, e la più recente, intitolata “Piove deserto” e altrettanto valida, assieme a Renato Troffa. Con il suo ultimo lavoro, “Il vento ci porterà”, Ciro […]
L’ultima vita – Mohlin & Nyström

L’ultima vita. Un’indagine di John Adderley “… John sapeva di essere al confine tra sonno e veglia, ma non aveva idea di quanto tempo fosse stato alla deriva tra questi due mondi…” Siamo all’inizio di questo corposo noir che si svolge su due piani temporali intrecciando l’America con la Svezia in un arco che va […]
La rabbia del lupo – Fabrizio Silei

Fabrizio Silei – scrittore per ragazzi e non, più volte vincitore del premio Andersen (2012 e 2014) ma anche sociologo, artista e grafico – dopo Trappola per Volpi (Giunti 2019) torna con un nuovo caso per l’investigatore contadino e antifascista Pietro Bensi e per il giovane commissario Vitaliano Draghi, suo protetto.Siamo nell’inverno del 1937, a […]
Caldo – Victor Jestin

Tra il guardare e l’intervenire c’è di mezzo… Più o meno chiunque, anche i bambini più piccoli, hanno un cellulare in mano. Tranquilli, non ho voglia di parlare del danno celebrale e sociale a cui si è esposti mirando e rimirando il proprio riflesso su di uno schermo che proietta superficialità, questa volta mi vorrei […]
Nella tana del serpente – Michele Navarra

Il protagonista è Elia. Vive di commercio alla periferia di Roma. Rimasto vedovo vive con Luca, suo figlio. Si lamenta perché gli affari vanno male e inveisce contro cinesi ed altri extracomunitari che interferiscono con il suo negozio vendendo a prezzi bassi merce taroccata o di infimo valore. Il figlio invece al lavoro però preferisce […]
I sette killer dello Shinkansen – Isaka Kotaro

Le Shinkansen sono le linee di treni ad alta velocità del Giappone, i cosiddetti treni proiettili che viaggiano a quasi 300 km orari. Isaka Kotaro ha ambientato il suo thriller proprio su uno di questi treni, presentandoci una vertiginosa vicenda di valigie che appaiono e scompaiono e cadaveri da fingere ancora vivi o da nascondere […]
I milanesi non esistono – Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone

Via Archimede si para sui vetri del furgone come un dipinto di Hopper all’imbrunire prematuro del pomeriggio milanese. Una solitudine triste, fatta di finestre composte, terribilmente borghesi, ingoia il furgone nero con il suo carico d’angoscia. Bravi, bravi, bravi! Besola, Ferrari e Gallone si confermano un vero trio delle meraviglie per stile, linguaggio e idee […]