Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

Biografie, inevidenza

Massimo Carlotto

3 Febbraio 2010
Francesca Colletti

Massimo Carlotto, nato a Padova nel 1956, è uno dei maggiori autori europei di noir. Ha esordito nel 1994 con il romanzo Il fuggiasco, che ripercorre la sua vicenda umana. E’ tradotto in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Autore teatrale, sceneggiatore e collabora con quotidiani, riviste. Nel 1995 inizia a la serie dell’Alligatore, l’ultimo capitolo è L’amore del bandito (E/O).

Francesca Colletti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

24 Gennaio 2010

Stay tuned, stay noir! Su Radio24

8 Aprile 2010

Andrea Cotti: Storiacce d’autore

23 Gennaio 2010

Simona Mammano

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler

Dall’archivio di MilanoNera

  • Dormi per sempre
    Ancora un romanzo di Sabine Thiesler, scrittrice tedesca già ben nota in Italia per il …
  • Morti di carta
    L’amica che mi ha consigliato Malet mi ha anche messo in mano “Morti di carta” …
  • La ragazza e l’Inquisitore
    Nella Spagna della “caccia alla streghe” si tessono le fila della storia magica di Mayo, …
  • Omicidi su invito – Ande Pliego
    Quale scrittore famoso potrebbe rifiutare l’invito a un esclusivo ritiro letterario organizzato dal celebre autore …
  • La cameriera – Nita Prose
    Chiariamoci subito, così da non restare delusi da questo romanzo che definire thriller è alquanto …
  • La profezia del tempio perduto – Antonio Santoro e Pierpaolo Brunoldi
    Tornati in libreria il 14 maggio con il loro terzo capitolo della saga medievale,che vede …

Da riscoprire

  • 16 Giugno 2021

    Il libro segreto di Jules Verne – Luca Crovi, Peppo Bianchessi

  • 4 Maggio 2022

    Inspira, espira, uccidi – Karsten Dusse

  • 7 Dicembre 2009

    Bocche di donna

  • 26 Febbraio 2017

    L’abito da sposo – Pierre Lemaitre

  • 15 Ottobre 2010

    La strada

  • 9 Aprile 2021

    L’enigma del rapitore – James Patterson, Maxine Paetro

  • 6 Luglio 2019

    Il labirinto rosso – Barbara Sarri

  • 24 Febbraio 2023

    Nel campo degli zingari – Ottavia Niccoli

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.