Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

storiacce d'autore

Margherita Oggero: storiacce d’autore

25 Marzo 2011

Sicilia, madre uccide il figlio dopo ennesimo litigio. Doppio sbaglio.
Riascoltate la Storiaccia di Margherita Oggero qui di seguito. [audio:oggero.mp3]

In collaborazione con Radio24

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

oggero margherita
Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

15 Marzo 2012

Barbara Baraldi: storiacce d’autore

8 Aprile 2012

Gabriella Genisi: storiacce d’autore

23 Marzo 2010

Santo Piazzese: Storiacce d’autore

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Miss Winter in biblioteca con un coltello – Martin Edwards
  • L’insalvabile – Fulvio Ervas
  • Morti sospette in corsia – Christianna Brand
  • La più bella del mondo – Marco Buticchi
  • La colpa è di chi muore – Marco Bellinazzo
  • La teologia del cinghiale – Gesuino Nemus

Dall’archivio di MilanoNera

  • Un conto aperto con la morte
    Genova (quartiere del Carmine). Giugno-luglio 2013. La pallottola aveva fratturato due vertebre cervicali, il casco …
  • Il tasto G
    Cosa volete che vi dica? Sono di parte quando si parla di Rossella Calabrò. Perchè …
  • I cinque libri noir (e non solo) della settimana #3
    Giorgio Manacorda, Il corridoio di Legno (Voland) Un esordio tardivo ma travolgente, quello di Giorgio …
  • Lettere alla moglie di Hagenbach – Giuseppe Aloe.Recensione e intervista
    La memoria è ciò che ci rende consapevoli di noi stessi e umani, non nel …
  • Lena e il moro – Nicoletta Sipos
    Una favola  gialla  di Natale. Probabile o almeno questa immagino sia stata l’idea di Nicoletta …
  • Testimone
    In Italia, le antologie, le raccolte di racconti insomma, se dimentichiamo il passato, e tanto …

Da riscoprire

  • 4 Febbraio 2021

    Uno strano pubblico ministero – Giorgio Bastonini

  • 22 Novembre 2020

    Libri per ragazzi: Anomalya – Guido Sgardoli

  • 4 Giugno 2018

    Lo stupore della notte

  • 13 Aprile 2023

    Alla luce del giorno – David Baldacci

  • 13 Luglio 2015

    Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi

  • 22 Marzo 2009

    La casa di Amelia

  • 20 Maggio 2022

    Chroma. Storie degeneri- Tersite Rossi

  • 24 Aprile 2021

    Ai morti si dice arrivederci – Luigi Guicciardi

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
     

    Caricamento commenti...
     

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.