Regia: Roman Polanski. Sceneggiatura: R. Polanski, Robert Harris. Interpreti: Ewan McGregor, Pierce Brosnan, Kim Cattrall, Olivia Williams, James Belushi, Timothy Hutton, Eli Wallach. Francia, 2010, 131′
Giallo fantapolitico, il film racconta di un ex primo ministro inglese (riferimenti a Blair piuttosto espliciti) coinvolto in scandali e travolto da una crescente impopolarit. Nasce il sospetto che le recenti disgrazie giudiziarie di Polanski siano state sollecitate dallo spirito anti-americano che anima questo straordinario film che non fa sconti nel denunciare la dipendenza britannica dal governo USA.
L’uomo nell’ombra uno dei migliori lavori del regista polacco (dal romanzo di di Robert Harris), che un po ricorda il suo precedente L’Inquilino del terzo Piano (1976) interpretato da lui stesso, dove il protagonista gradualmente trascinato dal collettivo condominiale in unincalzante discesa agli inferi. Orso dargento a Berlino, lultimo film di Polanski d una lezione indimenticabile di suspense fino al finale a sorpresa londinese, con il grande colpo di scena degli ultimi cinque minuti che inchioda alla poltrona ogni spettatore.
Uno scrittore senza nome interpretato da Ewan McGregor, eroe per caso coinvolto in un gioco pi grande di lui, per 250mila dollari simpegna a ri-scrivere, dopo la misteriosa morte del suo predecessore, le memorie dellex primo ministro inglese Adam Lang, in ritiro in una isoletta del New England, (peggio di Shutter Island) e indagato per crimini di guerra.
Grazie allambiguit dellex first lady e della segretaria (Olivia Williams e Kit Cattral), il ghost writer si aggira nella villa in una ragnatela di segreti, mettendo in pericolo la sua vita: la narrazione si sviluppa dal suo punto di vista dalla prima all’ultima scena. Ed grazie alla regia se quella figura assolutamente credibile perch, per ammissione dello stesso Ewan McGregor, i minuziosi consigli hanno fatto di Polanski un costante riferimento per ogni attore. Pierce Brosnan, nella parte dellex primo ministro, dimostra che possibile sopravvivere alle sue vecchie interpretazioni di agente 007. Di grande impatto la colonna sonora, nella migliore tradizione hitchcockiana.