Libri per ragazzi: Zeffirina dove sei?- Chiara Lorenzoni e Martina Allegri

Chiara Lorenzoni e Martina Allegri
Zeffirina dove sei?
Pelledoca

“Piccole Piume” è la collana delle edizioni Pelledoca che offre le prime letture, per i lettori più piccoli, con storie piene di misteri in cui detective altrettanto piccoli svolgono indagini molto semplici. Diciamo che sono letture di formazione per lettori più grandi, propedeutiche a narrazioni poliziesche di carattere più impegnativo. Particolare non trascurabile è che sono scritte con caratteri ad alta leggibilità.

Nel racconto di Lorenzoni, che si avvale dei disegni semplici, chiari e divertenti di Allegri (nomen omen), si parte dall’agenzia investigativa P.A.P.P.I. & S., che sta per “Pierparide Apprendista PiediPiatti & S.”, formata dal suddetto detective in erba e dall’amico e socio Sgombro, cane pulcioso, puzzolente e rumoroso, di origine ungherese nobile (perlomeno d’animo), dotato di fiuto (e vorrei vedere, con quel nasone), capacità di passare inosservato, tanto è basso, e sagacia, doti che con grande modestia si attribuisce lui stesso, essendo anche narratore della storia.

E veniamo alla storia. Improvvisamente l’amata pappagallina azzurra a macchie nere Zeffirina, morta e sepolta con grande dolore della signora Berenice, ricompare nella voliera gracchiando rumorosamente. Il suo fantasma? I nostri due iniziano le indagini rispolverando, in base alle Regole del Perfetto Piedipiatti, i ferri del mestiere, una vecchia lente d’ingrandimento sbeccata. La fossa dove era stato sepolto il parrocchetto risulta vuota, ma sul fondo vi sono due piume azzurre dall’odore acre, pungente, di gatto. Il gattaccio nero dalla coda storta e un’orecchia mozzata di Cloe, compagna di scuola di Pierparide, sarà mica un gatto killer? E il fantasma? I nostri eroi raccolgono altri indizi importanti: pezzi di un sacchetto strappato ma che mostra ancora alcune lettere e delle piume della (pseudo)Zeffirina rediviva che perdono colore. La storia ha un andamento piacevole fino alla soluzione logica e chiara anche per lettori alle prime armi. Conclude il Decalogo del Perfetto Piedipiatti.
Da 6 anni

Fernando Rotondo

Potrebbero interessarti anche...