Libri per ragazzi: Il complicatissimo caso delle collane scomparse – José Sanabria & Pablo Zweig


José Sanabria & Pablo Zweig
Il complicatissimo caso delle collane scomparse
Sinnos

Per chi ha appena cominciato a leggere da solo, un libro come questo ha anche il pregio di avvicinarlo per la prima volta e magari affezionarlo dolcemente al genere poliziesco. Per la semplicità e al tempo stesso la logica della vicenda, per l’umorismo che lo pervade, per personaggi buffi che sono animali ma si comportano come gli umani. Tutti raffigurati nell’elenco all’inizio, con un minimo di informazioni sul ruolo, come si usava nei vecchi gialli ormai classici: il detective Fido con licenza di mordere, il commissario Rufus, un vero mastino d’aspetto e di razza senza una pulce addosso e così via gli altri. Ci sembra il modo migliore per introdurre il piccolo lettore nella storia con semplicità senza scoraggiarne la lettura, anzi facendogliela gustare.

Una telefonata richiama il nostro private eye nel quartiere più chic della città per un caso molto complicato: il furto di tutte le preziose collane di Madame Caniché. La quale non esita a indicare il colpevole nell’inquilino del piano inferiore, Gee Raffus, un giraffone dal collo molto lungo e quindi adatto a intrufolarsi di sopra. Ma il fiuto del detective scagiona immediatamente il tapino, che non trova un appartamento abbastanza alto per il suo collo ed è per di più afflitto dallo sfratto che hanno subito i suoi piccoli amici. Mentre il commissario Rufus mette le manette ai polsi (?) dell’incolpevole Gee Raffus, il verace detective, seguendo l’indizio dei rumori sotto il tetto e con l’aiuto di una ciarliera agente sotto copertura, trova le collane e anche un appartamento comodo per Gee Raffus e per i pennuti sfrattati. 

 L’umorismo si torva nelle situazioni più assurde e nel linguaggio ricco di (facili) metafore e battute che potrebbero ricordare alla lontana situazioni, atmosfere e linguaggio chandleriani. Basti dire che Fido riceve come acconto un osso e come pagamento una confezione maxi di croccantini. Ovviamente ai bambini interessa solo il piacere che dà loro una bella storia, scritta in stampatello maiuscolo ad alta leggibilità.
Da 5 anni.

Fernando Rotondo  

Potrebbero interessarti anche...