Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

aforismi

Jean de La Bruyère e i meriti di chi scrive (e di chi non lo fa)

2 Aprile 2014
cristina aicardi

Jean de La Bruyère (Parigi 1645 – Versailles 1696). Avvocato, e scrittore moralista, La Bruyère si distinse per uno spirito di osservazione attento, preciso. Attraverso l’analisi dei costumi della propria epoca, espresse in modo lapidario e con malcelata ironia verità generali di un calmo, rassegnato pessimismo.

cristina aicardi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

25 Marzo 2014
Raymond Carver

Raymond Carver e lo scrivere per dire

11 Marzo 2014
Charles Bukowski

Charles Bukowski e la bomba atomica

12 Marzo 2014
Francesco Pannofino

Nero Wolfe e la lettura dei giornali

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Una splendida euforia – Cynthia Weiner
  • L’isola del silenzio – Maurizio Maggi
  • Il gioco della storia – Philip Kerr
  • Io non ho ucciso – Megan Lally 
  • Libri per ragazzi:  Il mistero delle stelle scomparse – Luca Occhi
  • Killer – Tom Wood

Dall’archivio di MilanoNera

  • Chi ha ucciso Lumi Videla
    Santiago. Dicembre 1974- settembre 1976. Dopo il golpe fascista militare contro la democrazia, l’Italia chiude …
  • Il tesoriere – Gianluca Calvosa
    Roma punto di incontro di spie, Guerra fredda, trame fra canoniche e segreterie di partito …
  • Marina
    Nei libri di Zafn c tutto: il noir, il gotico, il macabro, lamore, il mistero, …
  • I racconti neri del Commissario Bertè
    Recita a un certo punto la prefazione della piccola antologia che contiene i dodici racconti …
  • L’assassino Scrive 800A – Francesco Bozzi
    Sulla scia della narrativa gialla siciliana che vede i suoi commissari attraversare in lungo e …
  • Radiomorte
    Con le atmosfere da incubo che già aleggiavano in “Black out”, Gianluca Morozzi torna a …

Da riscoprire

  • 29 Dicembre 2006

    La maledizione dei cerchiai

  • 13 Novembre 2015

    Tana liberi tutti

  • 21 Novembre 2009

    La voce degli angeli

  • 17 Settembre 2020

    Troppo freddo per Settembre – Maurizio de Giovanni

  • 20 Aprile 2021

    Brivido – Allie Reynolds

  • 30 Gennaio 2020

    Paolo Regina – Morte di un Cardinale

  • 15 Gennaio 2009

    Venezia, ultimo atto

  • 7 Novembre 2008

    Trilogia della citt di M.

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.