Il sale dei morti – Salvatore Falzone



Salvatore Falzone
Il sale dei morti
Neri Pozza
Compralo su Compralo su Amazon

Il dottore Ernesto Vassallo torna nella sua Sicilia dove è cresciuto. La chiamano la Valle del Sale dove una miniera dismessa diventa oggetto del desiderio di persone senza scrupoli.

Incontra Youssef, un emigrato dal Marocco che vive in un centro di accoglienza e scopre che, dietro i tratti dolci del giovane, si cela anche un amante della e scrittore di poesie.

Quando il cadavere di Youssef viene trovato proprio davanti alla miniera, diventa per lui un’ossessione scoprire chi l’ha ammazzato. Proprio la sera prima di essere ucciso il giovane marocchino, che nel frattempo aveva assunto perché si occupasse delle piante nel suo giardino, gli aveva confessato di temere per la sua vita. La polizia non profonde certo molto impegno per indagare la morte di un extracomunitario in attesa del permesso di soggiorno e per Ernesto, forse anche un po’ innamorato della vittima, il pensiero ricorre costantemente al suo amico Youssef.  La vicenda si snoda lentamente attorno alla società del luogo, dove interessi politici e malavitosi si sovrappongono. Quando gli propongono di candidarsi alle elezioni come sindaco, il messaggio trovato accanto al cadavere suona come una minaccia anche per lui: “le colpe dei padri ricadono sui figli”.

Una lettura lenta e per nulla scorrevole che vuole dipingere pensieri ed emozioni come fossero acquarelli, dal finale scontato.

Walter Colangelo

Potrebbero interessarti anche...