Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

news

I cinque finalisti del premio Strega

14 Giugno 2012

Ecco la cinquina del Premio Strega 2012.
Qualcosa di scritto (Ponte alle Grazie) di Emanuele Trevi: 92 voti
Il silenzio dell’onda (Rizzoli) di Gianrico Carofiglio: 70 voti
Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi (Mondadori) di Alessandro Piperno: 68 voti
Nel tempo di mezzo (Einaudi) di Marcello Fois: 64 voti
La colpa (Newton Compton) di Lorenza Ghinelli: 38 voti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

22 Settembre 2017

Guarda o muori – Karen Sander

3 Maggio 2017

Notte fonda in via degli Angeli – Susanna Mancinotti

10 Ottobre 2014

Paura

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • L’ultimo segreto – Dan Brown
  • Libri per ragazzi: Delitti per Halloween – F. Altieri, J. Carioli e L. Mattia, G. Sgardoli
  • La donna della mansarda – Davide Longo
  • Sottobosco – Sara Strömberg
  • Non uscire nella notte – Stacy Willingham
  • La memoria dell’acqua – Christian Verardi

Dall’archivio di MilanoNera

  • 1795 – Niklas Natt Och Dag
    Correva l’anno 1795, e con quello  arriva  l’ultimo capitolo  della trilogia, perché è ormai giunto …
  • Gli occhi di Sara – Maurizio de Giovanni
    Ce l’aspettavamo implacabile e pronta a ferire questa drammatica  successiva quarta   puntata. Dentro di …
  • La teoria dell’assassino – Stuart MacBride
    Un’incalzante caccia al serial killer, ricca di dettagli agghiaccianti sapientemente alternati a momenti di umorismo …
  • La promessa del buio
    Con La promessa del buio si conclude la trilogia di storie nere di Riccardo Bruni …
  • Le memorie dell’ombra
    Espiazione. Il ritrovamento di in cadavere sulla riva di un fosso, in campagna, catapulta la …
  • L’inganno dell’ippocastano
    “L’inganno dell’ippocastano” è un  romanzo che ha preceduto la realtà, perché quanto descritto nel libro …

Da riscoprire

  • 18 Dicembre 2012

    Il profumo delle bugie

  • 25 Febbraio 2019

    Mefisto valzer

  • 21 Aprile 2021

    Il Salento è un sentimento. Intervista a Gabriella Genisi

  • 17 Febbraio 2021

    Prisma – Gianluca Morozzi

  • 3 Ottobre 2018

    Non fare domande

  • 8 Ottobre 2007

    L’illusionista

  • 29 Gennaio 2021

    Un gelido inverno per Pike – Benjamin Whitmer

  • 12 Dicembre 2019

    L’aria che tira: La maledizione di Piazza Fontana – Guido Salvini, Andrea Sceresini

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
     

    Caricamento commenti...
     

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.