GIOVEDI’
Sveglia ore 6 e partenza per Edfu per visitare il tempio di Horo, costruito in epoca tolemaica e molto interessante perch uno dei meglio conservati.
Per arrivarci usiamo l’autobus pubblico delle 7,15 da Luxor (10 EGP solo andata). Siamo in pochi e oltre a noi sono 2 ragazze neozelandesi. A noi 4 mettono in fondo all’autobus e ogni volta che passiamo uno dei tanti posti di blocco della polizia ci fanno chiudere le tende del finestrino.
Dopo 2 ore e una sosta di 15 minuti a Sena arriviamo vicino alla stazione del treno, sulla riva orientale a circa due chilometri dal tempio e dal centro della citt, il che ci fa capire che sarebbe stato meglio prendere quest’ultimo mezzo di trasporto.
Un militare gentile ci spiega che l’unico mezzo per arrivare al tempio noleggiare un pick up cosa che faremo contrattando 4 EGP all’andata e 5 EGP al ritorno.
L’esperienza di farsi trasportare da questi buffi mezzi di trasporto molto bella, cos come il tempio che ci appare un mondo a parte, unico posto nei dintorni dove si vedono turisti.
Al ritorno l’autobus alle 14 per Luxor cos come ci ha comunicato il controllore dei biglietti all’andata e qua inizia il bello … in anticipo sull’orario andiamo alla fermata dove ci abborda il proprietario del bar che invitandoci a bere qualcosa ci dice che l’autobus passer alle 17! Siamo disperati! Nel pi isolato deserto riusciremo mai a tornare a casa? Per fortuna alle 14,30 passa l’autobus,mentre eravamo un po’ imprigionati nel giardino del bar e il bigliettaio riconoscendoci fa fermare lo stesso il mezzo e ci viene a salvare mentre il proprietario del bar continuava ad insistere che quello non era il mezzo per Luxor!
Alla sera finalmente a Luxor decidiamo di mangiare lungo il Nilo nella zona dei grandi alberghi per vedere se si incontra un po ‘ di gente … ed, infatti, in pratica siamo soli in un bel ristorante dove per (80 EGP)mangiamo due grigliate miste di carne, birra e acqua.
Per il ritorno a casa ci adeguiamo alle usanze locali e prendiamo il Taxi Collettivo.
Il Taxi Collettivo non altro che un pulmino modello Volkswagen che gira tutto il giorno (ce ne saranno centinaia in tutte le citt che abbiamo visitato)tra Karnak e Luxor e costano 1 EGP a persona, anche se secondo noi i locali davano addirittura di meno e sono bellissimi perch li fermi per strada e la gente continua a salire e scendere senza che sia mai chiusa la porta.
VENERDI’
Oggi ci meritiamo una sveglia alle ore 8! Con calma prendiamo l’ormai familiare Taxi Collettivo per Karnak dove andiamo a visitare il tempio pi grande dell’Egitto.
Il sito veramente impressionante e sembra non finire pi. Cerchiamo di immaginare come doveva essere, quando era addirittura collegato da una parte con un viale di sfingi al tempio di Luxor distante 3 Km, dall”altra con un viale di sfingi a forma di arieti al Nilo. Ora questi due viali purtroppo sono ancora visibili solo in alcuni tratti.
Il caldo oggi si fa sentire ed fondamentale avere una bella scorta d’acqua. Al ritorno a Luxor gironzoliamo per la citt e osserviamo il tramonto, mentre numerose feluche solcano il fiume da una parte e dall”altra il tempio di Luxor inizia ad illuminarsi di colori magici.
Ceniamo in un elegante ristorante il Jamboree dove assaggiamo 2 tipi diversi di Kebab, lo Shin Kebab, che sarebbero 2 spiedini e il Kebab Hala, che una specie di spezzatino il tutto con un’insalata e riso di contorno.(costo 60 EGP in 2), veramente tutto molto buono.