Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

storiacce d'autore

Diana Lama: storiacce d’autore

1 Luglio 2011

Napoli, ottobre 1975. Il delitto di via Caravaggio: storia di tre morti e di Dick, barboncino dimenticato. Diana Lama, in libreria con “La sirena sotto le alghe”, Piemme editore – 302 pagine, 16 euro e 50.

Riascolta la storiaccia di Diana Lama
[audio:lama]
In collaborazione con Radio24

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

8 Aprile 2011

Simone Perotti : Storiacce d’autore

24 Giugno 2011

Patrizia Debicke Van der Noot: storiacce d’autore

23 Febbraio 2010

Paolo Grugni: Storiacce d’autore

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler

Dall’archivio di MilanoNera

  • Artiglio – Gu Byeong-mo
    Ricredersi. Non succede spesso, anzi quasi mai. Ma quando succede, la soddisfazione è grande. E …
  • Lo spaventapasseri
    L’investigatore Bacci Pagano viene ingaggiato dall’ex compagno di liceo, Cesare Almansi, avvocato di grido in …
  • La vicina
    Sandra scompare nel nulla, di notte. E’ suo marito, Jason Jones, a chiamare la polizia …
  • Il secondo cavaliere
    Una trama snella, veloce, con tanti colpi di scena e un protagonista non banale, una …
  • L’estate più piovosa di Milano
    “Una città che cresce e ti cambia attorno, settimana dopo settimana. Questo è l’unico angolo …
  • Sole e sangue – Jérôme Loubry
    Dopo  Perché hai paura?, Loubry conferma con questo Sole e sangue di essere uno dei …

Da riscoprire

  • 22 Aprile 2024

    Il cuore è uno zingaro – Luca Bianchini

  • 11 Luglio 2016

    7.7.2007 Antonio Manzini

  • 4 Aprile 2021

    L’ombra dentro – Raffaella La Villa

  • 28 Aprile 2008

    L’attore

  • 20 Gennaio 2010

    Trattato di vampirologia

  • 2 Agosto 2023

    La reclusa – B. A. Paris

  • 22 Aprile 2010

    Lullaby. La ninnananna della morte

  • 19 Maggio 2019

    Amok

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.