Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

aforismi

Il lettore di gialli secondo Chesterton

14 Marzo 2014
cristina aicardi
Gilbert Keith Chesterton

Gilbert Keith Chesterton (Londra 1874-1936) creatore di Padre Brown nonché giornalista e critico, si scagliò con il suo paradossale umorismo contro i detrattori del genere giallo, cercando di spiegare come si debba leggere un giallo per scoprirne le qualità e rimanerne coinvolti. I buoni lettori di gialli sono tali solo se non sono scemi.

cristina aicardi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

27 Marzo 2014

Joseph Pulitzer e il modo giusto di esprimere il proprio pensiero

15 Marzo 2014
Chuck Palahniuk

Chuck Palahniuk e le scelte della vita

12 Marzo 2014
Francesco Pannofino

Nero Wolfe e la lettura dei giornali

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Libri per ragazzi: Il mistero dell’uomo tatuato – Caterina Falconi
  • Delitto al cimitero inglese Max e Francesco Morini
  • Il vizio del dubbio – Micaela Strippoli
  • Miss Winter in biblioteca con un coltello – Martin Edwards
  • L’insalvabile – Fulvio Ervas
  • Morti sospette in corsia – Christianna Brand

Dall’archivio di MilanoNera

  • Il segreto del commendator Storace
    Renzo Bistolfi torna in libreria con il romanzo Il segreto del Commendator Storace, ovvero quando …
  • Ama il nemico tuo
    L’impostazione iniziale di Ama il nemico tuo  fa subito capire che ci si trova di fronte …
  • Il codice dei cavalieri di Cristo
    Palermo. Una voce maschile telefona alla polizia per annunciare il ritrovamento di un cadavere, spedisce …
  • Un tempo strano – Joe Hill
    Quattro racconti lunghi (o romanzi brevi se preferite), quattro autentici pugni allo stomaco che hanno …
  • Il mostro del Verbano – Laura Veroni
    Verbania, Lago Maggiore. Qualcuno si diverte a sequestrare, torturare e poi uccidere giovani donne dai …
  • La scomparsa di Stephanie Mailer
    La biografia di Joël Dicker (classe 1985, svizzero) racconta che il suo primo romanzo prima …

Da riscoprire

  • 24 Gennaio 2012

    Il mercoledì delle ceneri

  • 30 Ottobre 2019

    Gwen Florio – Le Ragazze del Dakota

  • 7 Agosto 2021

    L’isola di Caronte

  • 11 Ottobre 2009

    Scritto nelle ossa

  • 4 Luglio 2014

    Nessun Dolore – Book Blog Tour

  • 23 Agosto 2006

    Quattro giorni per non morire

  • 4 Dicembre 2012

    Il braccialetto della felicità

  • 7 Marzo 2013

    I sotterranei della cattedrale

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.