I cinque finalisti dello Scerbanenco

Ecco la cinquina dei finalisti dello Scerbanenco 2009 1. Elisabetta BUCCIARELLI, Io ti perdono, Kowalski [voti pubblico 17] [voto ponderato giuria 1008] [risultato finale 1025] 2. Marco VICHI, Morte a Firenze, Guanda [voti pubblico 5] [voto ponderato giuria 1008] [risultato finale 1013] 3. Donato CARRISI, Il suggeritore, Longanesi [voti pubblico 6] [voto ponderato giuria 840] […]

Leggi tutto

Prima fiera del libro a Mogliano Veneto

Domenica 29 novembre MilanoNera ha incontrato i lettori di Mogliano Veneto in occasione della prima edizione della Fiera del libro. Una manifestazione inconsueta organizzata negli spazi comuni di un complesso residenziale e ricca di appuntamenti interessanti che hanno valorizzato diversi generi letterari. L’incontro della domenica sera ha visto alternarsi la casa editrice Acar, nella persona […]

Leggi tutto

L’AIDS che conosciamo

Era l’inverno del 1981 quando il figlio di amici di famiglia morì. Il suo sistema immunitario non era più in grado di proteggerlo nemmeno dalle infezioni più banali. Ricordo la cecità parziale, poi totale, poi la morte. In Italia c’erano stati un paio di casi simili. Ero piccola, ma lo ricordo bene. Aveva appena vent’anni, […]

Leggi tutto

Vedi di non morire



josh bazell
Vedi di non morire
einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

C’era una volta il dottor Kildare. L’icona del medico bello, buono e bravo in una nota serie TV degli anni ‘60. Poi venne il dottor House, bello, bravo e stronzo. E ora, ecco a voi il dottor kill-dare: Peter Brown, un ex sicario della mafia USA, che grazie al programma protezione testimoni si è riciclato […]

Leggi tutto

Laura



vera caspary
Laura
polillo
Compralo su Compralo su Amazon

Il ritratto di una donna con un cappello a falde larghe, una collana di perle e lo sguardo sognante spicca sulla copertina rossa del numero 70 della collana I Bassotti, la biblioteca dei gialli della Polillo editore. La donna potrebbe essere Laura, la protagonista del giallo della scrittrice americana Vera Caspary. Pubblicato nel 1943 – […]

Leggi tutto

Il conto delle mine



giuseppina torregrossa
Il conto delle mine
mondadori
Compralo su Compralo su Amazon

Peccato che Giuseppina Torregrossa non abbia interrotto il romanzo a pagina 200: fino a quel punto la storia della famiglia di Agata (ginecologa siciliana, proprio come la scrittrice, ma il libro non è autobiografico) era bellissima, raccontata, com’è, attraverso i seni di mamme, nonne, zie e tate, e i dolci di Sant’Agata a forma, appunto, […]

Leggi tutto

Battle royale



takami Koushun
Battle royale
mondadori
Compralo su Compralo su Amazon

1999. Nel Giappone futuristico e dittatoriale di Takami si pratica un gioco di formazione giovanile. Una classe di adolescenti viene trasportata su un’isola segreta. La regola è semplice: uccidere tutti i compagni. Ciascuno riceve uno zaino con bussola, provviste e un’arma – che può variare dal mitra alla pentola sfondata – e via, verso una […]

Leggi tutto

Nick’s blues



john harvey
Nick’s blues
mattioli 1885
Compralo su Compralo su Amazon

È davvero un peccato, anzi, un delitto, che John Harvey non riesca ad avere in Italia i giusti riconoscimenti che contraddistinguono i suoi libri all’estero. Harvey, infatti, è uno dei più fini noiristi inglesi contemporanei. Le sue serie sull’ispettore Resnick e sul detective Elder sono seguitissime. Nel suo caso, però, un notevole successo di vendite […]

Leggi tutto

Noi



walter veltroni
Noi
rizzoli
Compralo su Compralo su Amazon

C’era una volta l’Italia: quella fatta di fame, di guerra, di bombe, di paura. L’Italia del 1943. Un Paese che adesso non c’è più. C’era una volta l’Italia: quella fatta di autostrade, lavatrici, frigoriferi, Carosello. L’Italia del 1963. Anche quella se n’è andata, sopravvive solo nelle vecchie foto di famiglia. C’era una volta l’Italia: quella […]

Leggi tutto

L’amore del bandito a teatro

L’amore del bandito, il nuovo romanzo di Massimo Carlotto, è stato al centro di una serata di grande atmosfera tenutasi a Padova sabato 21 novembre. Non capita tutti i giorni infatti di vedere dei personaggi inseriti in un romanzo come il bluesman Bertolin, il chitarrista Valentini e il valente sassofinista Maurizio Camardi presentarsi ai lettori […]

Leggi tutto