Adamo Dagradi, giornalista, è nato a Verona nel 1974. Critico cinematografico, collabora con i quotidiani L’Arena, Bresciaoggi e Il Giornale di Vicenza. La felicità dei cani (Mursia) è il suo romanzo d’esordio.
Simone Sarasso
Simone Sarasso, classe ’78, scrive storie nere per la narrativa, i fumetti, il cinema e la TV. Vive a Novara, e nel tempo libero fa l’educatore in una scuola elementare. Ha pubblicato racconti in diverse antologie e collabora con alcune riviste. Settanta è il secondo capitolo di una trilogia noir sui misteri e le trame […]
Figabook
Sarà il titolo che unisce due cult: figa e Facebook. Sarà la copertina verde pisello acerbo su cui campeggia un taglio verticale che solo a voler essere benpensanti ricorda un’opera di Lucio Fontana. Sarà l’adrenalina che sale mentre lo si sbircia sperando che la nonna novantenne non sia nei paraggi, ma questo esordio è davvero […]
Valerio Varesi: Storiacce d’autore
Sarà Valerio Varesi a raccontare la sua storiaccia domenica 31 gennaio su Radio24. Torinese, giornalista e scrittore di gialli e polizieschi, è il papà del commissario Soneri, che dopo l’esordio in Ultime notizie di una fuga in tv, è stato il protagonista di altri polizieschi dai quali è stato tratto lo sceneggiato televisivo Nebbie e […]
Piero Colaprico: storiacce d’autore
La puntata del 23 gennaio 2010, esordio della trasmissione Storiacce d’autore a cura Raffaella Calandra di Radio24 e di MilanoNera. Ecco la storiaccia di Piero Colaprico [audio:COLAPRICO.mp3] In collaborazione con Radio24
Stefano Tura
Stefano Tura, giornalista bolognese, vive a Londra, ed è corrispondente Rai per il Regno Unito. Cronista per Il Resto del Carlino, dal 1989 in Rai dove si è occupato prima di cronaca e poi inviato di guerra in Kosovo e Afganistan. Arriveranno i fiori del sangue (Mondadori) è un noir ambientato in Kosovo, nel martoriato […]
Enrico Franceschini
Enrico Franceschini, giornalista bolognese. Per otto anni è stato corrispondente da Mosca di Repubblica, per cui ha ricoperto le sedi di New York, Washington, e attualmente Londra. Nel 1994 ha ricevuto il Premio Europa per il suo reportage sulla rivolta armata nelle strade di Mosca. Il suo ultimo romanzo, edito da Feltrinelli, è Voglio L’America.
Andrea Cotti
Andrea Cotti, è nato a san Giovanni in Persiceto (BO) nel 1971, dove per cinque anni ha gestito una libreria.Ora scrive poesie, romanzi per ragazzi, romanzi non di genere, e noir. E scrive anche per la radio, il cinema e la tv. È editor per la Mondadori, e per la Emme produzioni/Qualità cinema. Nel 2008 […]
Da venti a dieci. Tre domande a…
GIULIO LEONI Racconta il tuo ultimo lavoro in 20 parole La Regola delle Ombre. Simonetta Vespucci, la più bella donna di Firenze, è davvero tornata dal regno dei morti? E se lo ha fatto, chi conosce il rito dell’evocazione? Pico della Mirandola lo cerca tra i misteri di Roma. Illustra il tuo personaggio in 15 […]
Matteo Bortolotti
Matteo Bortolotti, sceneggiatore e story-editor. È uno dei creatori di Story First, società che si occupa di storie per il cinema, la televisione e l’editoria. Autore di Questo è il mio sangue (Mondadori), ha partecipato a diverse antologie. Segretario dell’Associazione Scrittori di Bologna presieduta da Carlo Lucarelli, col quale ha lavorato alla serie TV L’ispettore […]
Patrizia Debicke
Patrizia Debicke van der Noot Vanni Lussemburghese dal 1985, risiede dal 1996 a Clervaux, ma trascorre lunghi periodi in Italia per la sua attività. L’esordio letterario risale al 1999. Con Corbaccio ha pubblicato i romanzi storici L’oro dei Medici e La Gemma del Cardinale e a marzo uscirà L’uomo dagli occhi glauchi.
Adele Marini
Adele Marini cronista e free lance per diversi quotidiani, è attualmente redattrice di un settimanale nazionale. Nel 1995 esordisce con Il Consulente, financial-thriller. Nel 2005 pubblica Milano solo andata, vincitore del Premio Azzeccagarbugli, cui segue nel 2008 Naviglio Blues, entrambi i tradotti in Germania. Il suo quarto romanzo dossier uscirà nel 2010.