Giallo e noir nella musica italiana – L’editoriale di Luigi Guicciardi

Negli anni ’70 del secolo scorso, nell’ambito della musica leggera italiana, si registra la presenza di un fenomeno non privo d’interesse: la frequenza, cioè, di tematiche e componenti testuali propri del genere Giallo o Noir. Data l’assiduità di questi casi e l’esiguità del tempo a mia disposizione, mi limiterò qui a una campionatura esemplare e […]

Leggi tutto

Ciao Nanda

“Nessuno di tutti questi grandi scrittori, questi geni che ho incontrato, era felice in realtà. Loro erano in uno stato di infelicità e di paura continua. Paura di una realtà che non si riesce a controllare”
E se lo diceva Fernanda Pivano c’era da crederci. Ricordo come fosse ieri queste parole che mi disse qualche anno fa, quando l’andai a trovare nel suo bell’appartamento affacciato sui giardini della Guastalla, a Milano

Leggi tutto

Francesco Abate, lo scrittore del quotidiano

[Massimo Carlotto, autore di questo pezzo inedito, sarà ospite a NebbiaGialla sabato 2 febbraio alle ore 21. Questo pezzo è un’anteprima del nuovo numero free press Satisfiction in distribuzione dalla metà di febbraio] «Siamo una società basata sul profitto e io cerco solo di tenermi a galla». Questa è la filosofia di Rodolfo Saporito, giornalista […]

Leggi tutto