Libri di fine estate

In Italia si pubblica molto e si legge poco. Non diciamo niente di nuovo e soprattutto non possiamo lamentarci perché pure noi contribuiamo a incrementare il mercato editoriale, anche se siamo in controtendenza, perché leggiamo molto. Alcuni consigli per la vostra estate da lettori. Biagio Proietti e Diana Crispo pubblicano il giallo Dov’è Anna? per […]

Leggi tutto

La lettura è donna

Una ricerca condotta da Nectar e il partner IBS.it svela che le donne acquistano più libri e beni culturali degli uomini Milano, 24 luglio 2014 Nectar, società del gruppo Aimia presente in Italia dal 2010 e primo programma fedeltà multi-partner a livello nazionale, afferma che sono le donne le maggiori acquirenti di beni culturali. A […]

Leggi tutto

Torinonoir

Torino occulta, magica, misteriosa e oggi soprattutto noir. Perché oggi il noir è il genere che meglio descrive, esplora, racconta e denuncia la realtà. Con questo scopo è nato Torinoir, un gruppo di dodici scrittori che attraverso il genere giallo e noir si propone di descrivere i cambiamenti della loro città. Fruttero e Lucentini l’avevano […]

Leggi tutto

Social Book, un progetto che ci piace e che merita sostegno

Social Book è stato selezionato tra oltre 500 progetti arrivati da tutta Italia per partecipare al Premio per la cultura di CheFare. Ora sono in competizione 32 progetti. Il voto degli internauti è decisivo per individuare i 5 progetti che accederanno alla finale. Social Book è un social network di prestito di libri tramite cui […]

Leggi tutto

STAMPA ALTERNATIVA COMPIE 40 ANNI, auguri!

Stampa Alternativa festeggia i suoi 40 anni di fantasiosa e provocante attività editoriale e non solo, al Castello di Belgioioso, in occasione della mostra mercato “Parole nel tempo” (25 e 26 settembre 2010). Il direttore editoriale nonché fondatore di Stampa Alternativa sarà ospite per tutti e due i giorni in una sala del Castello per […]

Leggi tutto

L’assalto al libro

Dal titolo si potrebbe pensare che siamo di fronte ad un nuovo, insperato fenomeno di lettura di massa. Tutti a correre nelle librerie per portarsi a casa un libro con il quale trascorrere un po del nostro tempo. Ingenua speranza, sbaglio madornale. I lettori sono i soliti quattro gatti spelacchiati che miagolano solitari nel buio. […]

Leggi tutto

Concorso Gran giallo a CastelBrando

CastelBrando, per la sua stessa natura di castello che nei secoli ha visto da vicino la storia e la natura degli uomini, ama larte, la cultura, i gialli. Il Centro Culturale CastelBrando ha perci deciso di coltivare questa passione in modo fattivo proponendo la prima edizione di un premio letterario che prende in considerazione il […]

Leggi tutto

Premio Letterario Nazionale Giuseppe Dess XXV edizione – anno 2010

Per opere edite NORME DI CONCORSO La Fondazione Giuseppe Dess e il Comune di Villacidro, col patrocinio del Consiglio Regionale della Sardegna, dellAssessorato Regionale alla Pubblica Istruzione, del Ministero per i Beni e le Attivit Culturali, della Fondazione Banco di Sardegna, dellAmministrazione Provinciale del Medio Campidano e del Consorzio Industriale di Villacidro, organizzano un Concorso […]

Leggi tutto

RagionaMenti

Questo pezzo mi venuto in mente scartabellando tra i miei vecchi, vecchissimi, antidiluviani articoli e racconti della mia non beata giovent (mai una lira in tasca!). Da mettermi le mani nei capelli e s che allepoca mi sembravano belli e intelligenti (e ci avevo pure i capelli)! Sono pomposi, esuberanti, iperbolici, sono sono troppi. […]

Leggi tutto

The Dog is back in town. Ellroy live in Milan

Ieri sera al Litta James Ellroy ha presentato il suo ultimo romanzo, Il sangue randagio (Mondadori), capitolo finale dell’American Underworld Trilogy. Per chi, come il sottoscritto, aspettava da nove fottuti anni il ritorno del Re (Sei pezzi da mille, il secondo volume della trilogia, risale al 2001) stata una specie di festa. Qualcosa […]

Leggi tutto