PREMIO GIORGIO SCERBANENCO 2016 – LA LISTA DEI SEMIFINALISTI

PREMIO GIORGIO SCERBANENCO 2016 AL MIGLIOR ROMANZO NOIR ITALIANO Ecco l’elenco dei 24 romanzi noir da votare per determinare la cinquina dei finalisti concorrenti all’edizione 2016 del “Premio Giorgio Scerbanenco”, promosso da Noir in Festival, in programma a Como e Milano dall’8 al 14 dicembre. Sono romanzi noir italiani editi nell’anno e scelti dal comitato […]

Leggi tutto

La giovane editoria: Martino Ferrario di CasaSirio

Ho avuto il piacere di leggere di recente e recensire, sempre per MilanoNera, il bel romanzo di Sirio Lubreto Il primo giorno della tartaruga, edito da CasaSirio, giovane casa editrice composta da un team altrettanto giovane. Oggi invece parlo proprio di CasaSirio e lo faccio intervistandone uno dei fondatori, Martino Ferrario. Martino, partiamo da te. […]

Leggi tutto

Giallo Ferrara 2016. Intervista a Irene Lodi, direttore organizzativo del Festival

Le atmosfere autunnali della suggestiva città estense accompagneranno i tre giorni di Giallo Ferrara.Giunto alla terza edizione, il festival punta sulla promozione della lettura e valorizzazione del territorio offrendo un ricchissimo calendario di incontri con autori italiani e internazionali. La direzione organizzativa è curata da Irene Lodi che anticipa a MilanoNera le novità di Giallo […]

Leggi tutto

Blogtour ” Gli occhi di Borges” di Giovanni Ricciardi – I personaggi del libro

Gli occhi di Borges è l’ultimo romanzo pubblicato da Giovanni Ricciardi, edito da Fazi Editore. Questo intrigante thriller, che fonde sapientemente gli ingredienti tipici del noir con una passione per la letteratura e cultura, intreccia perfettamente la storia, la trama vera e propria, con la caratterizzazione dei diversi personaggi. In primo piano naturalmente c’è Ottavio […]

Leggi tutto

Ieri ha chiamato Claire Moren

Ultima, in ordine di tempo, convincente fatica letteraria di Giuseppe Aloe, Ieri ha chiamato Claire Moren è un finissimo (passatemi il termine) giallo psicologico, tutto giocato sulla introspezione e sui sentimenti più intimi del protagonista. Il luogo dove la storia si svolge è, volutamente, indeterminato, anche se qualche congettura, basandosi sulle scarne descrizioni, si potrebbe […]

Leggi tutto

Noir is Rock

NOIR IS ROCK quarta edizione del 2016/17 Ormai è in onda da ottobre ed è diventato un appuntamento da leccarsi i baffi! Di cult! Imperdibile! A detta dei creatori della fortunata trasmissione questo sarebbe il “Manuale d’istruzioni” e cioè la formula magica su come riuscire a realizzare a Savona un programma radiofonico, che poi riesce […]

Leggi tutto

La Sherlockiana – la collana dedicata a Sherlock Holmes

La Sherlokiana è ritornata in pista dopo la pausa estiva  Se non la conoscete già, vi propongo la Sherlockiana, l’unica collana al mondo che ogni settimana pubblica un apocrifo o “pastiche” con (e il nome della collana ce lo dice) nelle vesti di principale protagonista l’insopprimibile Sherlock Holmes. E la significativa ed efficace presentazione: «Le […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

Delitto a Capo Pecora di Giunia Fagiolini seconda parte Come se li avessi chiamati nella serata mi arriva una telefonata dal Comando dei Carabinieri, il maresciallo Atzori ci tiene a informarmi sulle nuove scoperte, facendosi vanto della sua abilità. Se sapesse che io e Radeschi siamo sempre un passo avanti! In sostanza hanno interrogato l’amica […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

Delitto a Capo Pecora di Giunia Fagiolini prima parte. Sono appena arrivato in hotel e mi sono accordato con i simpatici proprietari per una cena tutta a base di pesce. Non vedo l’ora, pregusto già l’ottima cucina di Mario. I gestori, Mario e Carla, sono una simpatica coppia che ha vissuto per una decina d’anni […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

Doppio furto di Giuliano Gargano Era già capitato più di una volta, e i risultati – dal punto di vista professionale – non erano stati proprio indimenticabili. Per esempio, mi ero sentito un pesce fuor d’acqua quella volta che il Corriere mi aveva inviato alla serata della Rendal Chemical all’Expo. Mi era andata bene (lo […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

Il coltello dalla parte del manico di Francesca Mogavero Plic. Una goccia color lampone precipita giù. Densa, lenta, via via più sferica, è ormai una bolla quando atterra sulla scarpa. No, sulle Clarks no! Plic. Ancora? Da quando non riesco a reggere un bicchiere? Fa’ pure Enrico, spreca il tuo Mohito, tanto qui a Milàn […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

La Confraternita dei Lavandai di Elisabetta Belotti La serata è calda ma non afosa: praticamente un mezzo miracolo nell’agosto di Milano. Il ristorante è pieno, come sempre, perché chi rimane in città d’estate non ha voglia di chiudersi in casa, preferisce cercare scampoli di serate all’aperto. Questa sera poi non ci sono nemmeno le zanzare, […]

Leggi tutto