Resoconto e foto della bella serata di sabato scorso.
Luigi Romolo Carrino in pillole
Quello di Luigi Romolo Carrino è stato un esordio fulminante: di Acqua storta (ed. Meridiano Zero) si è parlato e scritto (giustamente) molto e molto bene. È un romanzo breve caratterizzato da una scrittura asciutta e consapevole, senza nemmeno il più piccolo cedimento alla facile caratterizzazione grottesca o l’altrettanto facile paratassi isterica; una scrittura che […]
Sandro Ferri, editore di e/o
Alla Fiera del libro di Torino MilanoNera ha incontrato Sandro Ferri, editore di E/o insieme alla moglie Sandra Ossola. Chi è secondo lei il lettore tipo di noir e gialli in Italia? Ha un profilo particolare? Il nostro tipo di noir e di gialli non è quello tipico, abbiamo alcuni autori che scrivono di giallo […]
Noir metropolitani e delitti di provincia: le indagini di Enrico Radeschi
” Blue tango è un romanzo che vale… Il che è davvero raro in tempi come i nostri dove ormai ci sono più giallisti che detenuti, più investigatori privati che omicidi” G.P.Serino La Repubblica. Roversi gode di buona fama presso la critica. I suoi libri, difficilmente catalogabili e poco convenzionali, si guadagnano un ampio favore […]
Quella notte a Dolcedo
Marino Magliani approda alla grande editoria con la sua opera più completa dopo gli ottimi L’estate dopo Marengo, Quattro giorni per non morire e Il collezionista di tempo. Il narratore imperiese, che divide la sua vita tra la costa ligure e l’Olanda, racconta una storia intensa che profuma di neorealismo e risale alla Resistenza. “Da […]
Il giallo e il nero a Thiene
Lo spazio nero 29
L’uomo dei cerchi azzurri
Ritroviamo, con piacere, in questo bel romanzo di Fred Vargas, come nei precedenti, la suspense del giallo perfetto, la minuziosità dell’indagine, la trama mai scontata, e una buona dose di ironia Ma, per la prima volta, c’è lui il commissario Jean-Baptiste Adamsberg “lo spalatore di nuvole” appena trasferito a Parigi dai boschi dei Pirenei, a […]
Tre volte Quo vadis, Baby?
Quella di Quo vadis, Baby? è una storia originale con un destino inaspettato e, perché no, oserei dire privilegiato: quale romanzo possiede ben tre vite?
Il sindacato dei poliziotti yiddish
Alaska, distretto ebraico di Sitka. Mancano due mesi alla “restituzione”, quando lo stato americano riprenderà agli ebrei il territorio che aveva assegnato loro nel 1948, ora trasformato in una colonia yiddish. In questo clima di smobilitazione e incertezza, Meyer Landsman, poliziotto disilluso con problemi di alcolismo, aiutato dal cugino mezzo indiano e dalla ex moglie, […]
Vivere pericolosamente tra Milano e la Bassa: Enrico Radeschi
Paolo Roversi è solito ripetere nei suoi fortunati workshop di scrittura che ogni scrittore è “bastardo” di altri, anzi il pescare a piene mani nella tradizione di qualità è un punto d’onore per un autore.
Scacco alla Regina!
Questa volta facciamo un bel salto. Dai primi del Novecento ai primi del Duemila a dimostrazione che gli scacchi sono proprio dappertutto. Prendiamo in considerazione Scacco alla Regina, di Robert Löhr, Bompiani 2006. “Vienna 1770. Al cospetto dell’imperatore d’Austria e Ungheria, e di tutta la Sua corte, Wolfgang von Kempelen, nobile giurista e inventore ungherese, […]
Sole di sangue
Parigi è colpita da un’alluvione, Milano è sconvolta da un tornado, mentre a Roma durante l’Angelus di Papa Giovanni XXIV si verifica un inatteso brillamento del sole, che provoca un forte aumento della temperatura. Tutti gli sconvolgimenti climatici vengono puntualmente annunciati da un santone, manipolatore delle masse, che profetizza l’imminente fine del mondo. Il meteo […]


