“Il noir italiano mi è venuto a noia come lettore” è uno schietto Sandrone Dazieri, classe 1964, da poco in libreria con il romanzo “Uccidi il Padre” (Mondadori). Pacifista, vegetariano, consulente editoriale, prolifico autore televisione (quasi sicuramente vi sarete imbattuti in qualche fiction poliziesca scritta da lui) lo scrittore di origine cremonese, torna in libreria […]
Doppio Giallo a Moneglia IX edizione
Giunto alla sua nona edizione, il Festival “Doppio Giallo” , si prepara ad aprire il sipario nella splendida cornice di Moneglia, suggestiva località in provincia di Genova. Per cinque giorni, da sabato 28 giugno a giovedì 3 luglio, gli organizzatori – l’Associazione Culturale Clizia e il Comune di Moneglia– ospiteranno relatori, scrittori e giornalisti di […]
Largo al Giallo . Salerno letteratura
Salerno dedica uno spazio alla narrativa gialla e noir all’interno di Salerno Letteratura (23-29 giugno) con “Largo al giallo” una rassegna di presentazioni che si svolgeranno nel suggestivo e storico Largo San Pietro a Corte. Il programma a cura dell’associazione culturale “Porto delle nebbie” e propone incontri, presentazioni e reading con grandi autori italiani e […]
Tutti all’inferno
Stefano Di Marino ci ha abituato ad ambientazioni squisitamente internazionali, a spy story fantastiche, in ultima battuta ci ha offerto un intrigo alla Arsene Lupin. Per Milano poi ci aveva regalato un’indimenticabile e terribile Gangaland. Insomma ci aveva viziato in mille modi. Con il suo nuovo libro per Calibro Noir della Novecento: Tutti all’inferno imbocca […]
GialloFerrara
Al via la prima edizione del festival “GialloFerrara”: il dialogo fra gli autori avverrà nella cornice medievale delle mura estensi nel week end dell’11, 12 e 13 luglio. L’aspirazione del festival consiste nel condurre le penne nazionali all’interno della città e far scoprire le eccellenze locali oltre l’ombra delle sue porte. Parteciperanno: Marco Belli, Stefano Bonazzi, […]
Faccia a faccia con Nicola Manzò
Una nuova serie di romanzi e un nuovo commissario arrivano in libreria. Si tratta de “I delitti del barbiere” dello scrittore napoletano Nicola Manzò che con “Gli amanti di Vico San Severino” (TEA, pp.324, euro 13,00) esordisce col commissario Alfredo Renzi. Un bell’uomo “appena sovrappeso, un metro e settanta di altezza, brizzolato, lineamenti decisi e […]
Acquasanta
La famiglia Mangiaracina ritorna a indagare su un misterioso delitto. Terio, Fana e mamma Assunta, hanno appena traslocato; abbandonato il vecchio quartiere si sono trasferiti all’Acquasanta, in una casa con un giardino misterioso. Nuova casa, nuovi vicini, nuove relazioni da stabilire e un nuovo caso di omicidio sul quale indagare. Un efferato assassinio che coinvolge […]