Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

news

Andrea Vitali su WhiteSide

2 Luglio 2007

La vera scuola č leggere libri, sono quelli che formano e fanno capire se si ha voglia di raccontare, insegnano a scrivere in generale.

Lo sostiene Andrea Vitali intervistato da WhiteSide ed č difficile dargli torto…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

1 Luglio 2015

VI Concorso Giallobirra

6 Marzo 2020

Hell’s Pub di Massimo Marcotullio, il racconto da scaricare gratuitamente dal 7 al 15 marzo

15 Marzo 2007

Andrea G. Pinketts a Varese

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Sangue. Storia di Anna – Andrea Romano
  • Un cadavere in cucina – Giancarlo De Cataldo
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori

Dall’archivio di MilanoNera

  • Piccoli attimi di misericordia – Dennis Lehane
    Quand’è che un libro può dirsi davvero riuscito? Forse quando lo si divora. Quando si …
  • Il venditore di rose – Dario Sardelli
    Possedere un corpo insensibile al dolore, non essere mai preda di mal di testa, stomaco, …
  • Ammazzo tutti
    Ecco, del serial killer hanno parlato proprio tutti, dagli psicologi televisivi stile Paolo Crepet fino …
  • La mala vita. Lettera di un boss della camorra al figlio
    Lunga, anzi interminabile biografia del boss della Camorria Mario Savio, noto alle cronache come “Maritiello …
  • La banda del formaggio
    Bologna (e Milano, Casalecchio di Reno, Parma, Roma). 26 maggio – 19 giugno 2012. In …
  • In grazia di Dio – Cristina Biolcati
    Bagnacavallo si trova in Romagna ed è situata  praticamente a metĂ  tra Faenza e Ravenna.Il …

Da riscoprire

  • 24 Novembre 2017

    Romano De Marco, l’uomo di casa – Finalista al premio Scerbanenco e vincitore del premio dei lettori

  • 16 Febbraio 2009

    Morte di un marito

  • 6 Settembre 2021

    Bolle di sapone – Marco Malvaldi

  • 23 Novembre 2020

    Charcoal Joe – Walter Mosley

  • 4 Aprile 2007

    L’uomo a rovescio

  • 10 Ottobre 2019

    Heimaey – Ian Manook

  • 19 Febbraio 2019

    Romolo

  • 20 Maggio 2020

    Corrado Pelagotti – Travolti da un insolito delitto

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.