Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

news

Andrea Vitali su WhiteSide

2 Luglio 2007

La vera scuola è leggere libri, sono quelli che formano e fanno capire se si ha voglia di raccontare, insegnano a scrivere in generale.

Lo sostiene Andrea Vitali intervistato da WhiteSide ed è difficile dargli torto…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

13 Luglio 2016

Una bellissima colpa – Rebecca Done

1 Giugno 2016

Cucina Calibro Noir con Grazia Verasani e Stefano Tura- 9 Giugno Milano

24 Novembre 2014

Racconti dal carcere – I vincitori del premio Goliarda Sapienza

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Libri per ragazzi: Il mistero dell’uomo tatuato – Caterina Falconi
  • Delitto al cimitero inglese Max e Francesco Morini
  • Il vizio del dubbio – Micaela Strippoli
  • Miss Winter in biblioteca con un coltello – Martin Edwards
  • L’insalvabile – Fulvio Ervas
  • Morti sospette in corsia – Christianna Brand

Dall’archivio di MilanoNera

  • L’uomo che resta – Marco Niro
    Il nuovo romanzo di Marco Niro è un viaggio nella Storia dell’Uomo, nel suo passato, …
  • Ogni nostra caduta
    Che ormai Dennis Lehane sia diventato una delle penne d’oro, forse di platino, della cinematografia …
  • Mia o di nessuno
    Da sempre La vita del vice commissario Pelagia Corsi è stata segnata dal suo nome …
  • I cospiratori di Venezia – Alex Connor
    Venezia, XVI secolo : secondo capitolo di una tragica trilogia veneziana che gioca sapientemente con …
  • Ferdinando Pastori – L’ultimo respiro della notte
    Uno sparo nella notte e l’esistenza di Fosco cambia per sempre. Un proiettile nella testa …
  • Delitti sommersi – Daniela Alibrandi
    Torna dopo una breve pausa Anton Giulio Rincucci, il serial killer di ” Delitti fuori …

Da riscoprire

  • 27 Marzo 2018

    Se la notte ti cerca – Romano De Marco

  • 21 Gennaio 2018

    La bambina col cappotto rosso

  • 10 Aprile 2020

    Michael Connelly – La fiamma nel buio

  • 11 Febbraio 2022

    La muta – Aliya Whiteley

  • 24 Settembre 2009

    L’amore del bandito

  • 25 Ottobre 2022

    Non è mai notte quando muori – Tullio Avoledo

  • 9 Maggio 2019

    La candidata perfetta

  • 28 Ottobre 2013

    Ricatto

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.