Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

news

Andrea Vitali su WhiteSide

2 Luglio 2007

La vera scuola è leggere libri, sono quelli che formano e fanno capire se si ha voglia di raccontare, insegnano a scrivere in generale.

Lo sostiene Andrea Vitali intervistato da WhiteSide ed è difficile dargli torto…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

24 Maggio 2016

Scrivere è un mestiere pericoloso – Alice Basso

22 Ottobre 2019

Sandrone Dazieri – La danza del Gorilla

5 Settembre 2011

Maurizio Di Giovanni vince il Premio Camaiore di letteratura Gialla

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Sangue. Storia di Anna – Andrea Romano
  • Un cadavere in cucina – Giancarlo De Cataldo
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori

Dall’archivio di MilanoNera

  • Scomparire
    Perplesso! Questo era il mio stato d’animo quando ho finito il libro. Perplesso perché non …
  • Una stagione selvaggia
    Lansdale è uno di quegli autori che non ha bisogno di presentazioni, ma la prima …
  • I bambini di Escher
    Milano. Alicia Grezzi, una tossica molto bella e col vizio del gioco, viene assassinata in …
  • Giallo Metropoli
    Ancora un antologia con connotazione storica a tinte noir e rigorosamente con ambientazione milanese, affollata …
  • Tokyo città occupata
    Nella città occupata, un anonimo scrittore fugge, tentando di sottrarsi alle autorità, o ad una …
  • Musica dalla spiaggia del paradiso
    Quattro roulotte in mezzo a una landa sterminata. Quattro famiglie che si svegliano, una mattina …

Da riscoprire

  • 14 Ottobre 2021

    Testimone oculare – Anna BÃ¥gstam

  • 12 Maggio 2022

    Il mistero dei bambini d’ombra – Piergiorgio Pulixi

  • 28 Gennaio 2021

    Senza colpa – Charlotte Link

  • 6 Ottobre 2021

    L’inganno Machiavelli – Fabio Delizzos

  • 9 Novembre 2020

    Il riflesso del passato – Dan Chaon

  • 5 Settembre 2014

    Il cappello del maresciallo

  • 24 Settembre 2019

    Alle porte della notte – Paolo Roversi

  • 15 Maggio 2025

    La mia più oscura preghiera- S.A.Cosby

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.