Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

redazione

Antonio Sabia

1 Gennaio 2014



Antonio Sabia, nato a Potenza, classe 1988. Dopo gli studi umanistici all’Università Basilicata e alla Federico II di Napoli, si trasferisce in Toscana per insegnare Lettere negli istituti di istruzione secondaria. Senza mai allontanarsi troppo dal mare, attualmente vive a Livorno, alternando la professione di docente con la passione oer la scrittura. Nel 2023 pubblica la sua prima raccolta di racconti “Lo specchio nero” per EreticaEdizioni.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Antonio Sabiamilanoneraredazione
Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

1 Gennaio 2014

Donatella Brusati

1 Gennaio 2014

Roberta Gatto

1 Gennaio 2014

Michela Vittorio

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Libri per ragazzi: Il mistero dell’uomo tatuato – Caterina Falconi
  • Delitto al cimitero inglese Max e Francesco Morini
  • Il vizio del dubbio – Micaela Strippoli
  • Miss Winter in biblioteca con un coltello – Martin Edwards
  • L’insalvabile – Fulvio Ervas
  • Morti sospette in corsia – Christianna Brand

Dall’archivio di MilanoNera

  • Profiling e psicologia investigativa – Giorgio Stefano Manzi e Maria Elisa Aloisi
    Nell’ottobre 2024 la casa editrice Delos Digital ha dato alle stampe un saggio dal titolo …
  • Vento di giugno – Leonardo Gori
    Maurizio de Giovanni afferma con ragione: «Esistono tre modi di tornare indietro nel tempo. Uno …
  • Un giorno a Milano
    Un giorno a Milano è la prima uscita della nuova collana ” Calibro 9″ della …
  • Venere privata
    Il maestro del noir all’italiana è qui in una delle sue opere più riuscite. Il …
  • Il profilo del tartufo
    La Presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso, appassionata di mistery e grande lettrice di gialli …
  • La cattedrale dei morti
    La cattedrale dei morti, le indagini di Vitale Federici di Marcello Simoni Con un balzo …

Da riscoprire

  • 28 Agosto 2018

    Bad man

  • 14 Gennaio 2017

    Alaska

  • 15 Settembre 2021

    Lo strano caso del maestro di violino – Alessandra Carnevali

  • 7 Luglio 2015

    Il confine del silenzio

  • 4 Marzo 2020

    Gli scrittori sono come dei bracconieri – Gianni Spinelli – La scatola di cuoio

  • 3 Dicembre 2019

    La confraternita dei mancini – HÃ¥kan Nesser ospite al Noir In Festival 2019

  • 6 Maggio 2023

    Vinigo. La scala del tempo – Federico Moro

  • 12 Aprile 2019

    L’aria che tira: Il quarto livello – Maurizio Torrealta

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
     

    Caricamento commenti...
     

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.