Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

news

GialloFestival 2024

15 Febbraio 2024

Bologna, 16 e 17 marzo 2024

Giallo Festival

Tra fiction e realtà, tutte le sfumature del giallo

Quinta edizione del Giallo Festival con un programma ricco e interessante

Incontri con gli autori e premiazione del concorso Giallo Festival

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

bolognacrimeeventifestivalgialliLibrinarrativanoirthriller
Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

19 Novembre 2009

Il tratto noir, concorso di fumetti. Scade il 15 gennaio 2010

7 Gennaio 2018

Nebbiagialla, Suzzara 2/4 febbraio. Gli ospiti: Marcello Simoni – L’eredità dell’abate nero

3 Dicembre 2020

L’uomo dello specchio – Lars Kepler

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler
  • La verità su Josie Fair – Lisa Jewell
  • La donna della porta accanto – Freida McFadden
  • La Tata – Helena Echlin
  • Libri per ragazzi: Due notti – Azzurra D’Agostino

Dall’archivio di MilanoNera

  • La notte che ho lasciato Alex
    “Baltringue si nasce, Baltringue si muore, non c’è scampo”. “Quella era una partita già giocata, …
  • Mantene s’odiu – Ricordati di odiare – Elias Mandreu
    “Mantene s’odiu” (Ricordati di odiare) è l’ultimo lavoro del collettivo sardo Elias Mandreu. La vera …
  • Gli occhi della notte – Marina Visentin
     Vedi, gli alberi sono,  le case che abitiamo reggono.  Noi soli passiamo via da tutto, …
  • Alessandro Robecchi – I cerchi nell’acqua.
    Carlo Monterossi protagonista indiscusso dei romanzi di Alessandro Robecchi si fa da parte introducendo il …
  • Ryan Gattis – Uscita di sicurezza
    “Guidando lungo le tue autostrade/ vagando a mezzanotte per i viali/ poliziotti in macchina/ topless …
  • Il sigillo di Enrico IV
    Quando a Mantova la cripta della basilica di Sant’Andrea prende fuoco, in molti pensano alla …

Da riscoprire

  • 13 Agosto 2009

    Il codice Rebecca

  • 22 Febbraio 2020

    Rita Garzetti – In hora mortis nostrae

  • 22 Gennaio 2016

    Urla nel silenzio

  • 1 Ottobre 2010

    La sequenza mirabile

  • 24 Settembre 2019

    Alle porte della notte – Paolo Roversi

  • 19 Luglio 2021

    Tutti si muore soli – Diego Lama

  • 20 Settembre 2017

    Gli omicidi dello zodiaco

  • 28 Agosto 2020

    Osvaldo, l’algoritmo di Dio – Renato De Rosa

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
     

    Caricamento commenti...
     

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok