Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

aforismi

Il lettore di gialli secondo Chesterton

14 Marzo 2014
cristina aicardi
Gilbert Keith Chesterton

Gilbert Keith Chesterton (Londra 1874-1936) creatore di Padre Brown nonché giornalista e critico, si scagliò con il suo paradossale umorismo contro i detrattori del genere giallo, cercando di spiegare come si debba leggere un giallo per scoprirne le qualità e rimanerne coinvolti. I buoni lettori di gialli sono tali solo se non sono scemi.

cristina aicardi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

19 Marzo 2014
Baires la nera - ebook di Giuseppe Foderaro per MilanoNera

L’unico modo di amare che conoscono

11 Marzo 2014
Charles Bukowski

Charles Bukowski e la bomba atomica

12 Marzo 2014
Francesco Pannofino

Nero Wolfe e la lettura dei giornali

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Una splendida euforia – Cynthia Weiner
  • L’isola del silenzio – Maurizio Maggi
  • Il gioco della storia – Philip Kerr
  • Io non ho ucciso – Megan Lally 
  • Libri per ragazzi:  Il mistero delle stelle scomparse – Luca Occhi
  • Killer – Tom Wood

Dall’archivio di MilanoNera

  • Vite bruciate
    Alla Daewoo di Pondange un nuovo infortunio sul lavoro. Anzi, un vero e proprio crimine. …
  • Seven
    La curiosità mi stuzzicava e mi ha spinto a immergermi nella lettura di Seven, antologia …
  • Alaska – Il ritorno – Brenda Novak
    L’Alaska terra estrema e piena di insidie è il luogo in cui la psichiatra Evelyn …
  • La follia Mazzarino – Michel Bussi
    Siamo nell’agosto del 2000, nell’isola (immaginaria) della Manica di Mornesey, un luogo storico che si …
  • Erano due bravi ragazzi
    Fabrizio, famiglia dell’alta borghesia napoletana, e Andrea, camorrista di Miano, nonostante la giovane età già …
  • Perché Istanbul ricordi -Ahmet Ümit
    Istanbul.Un corpo viene trovato sotto alla statua di Ataturk. Tra le mani stringe una moneta …

Da riscoprire

  • 1 Settembre 2006

    Malvasia Tropicale

  • 11 Luglio 2025

    La torre segreta della aquile – Marcello Simoni

  • 20 Giugno 2022

    Morte sul vulcano – Vincent Spasaro

  • 30 Maggio 2011

    Assassini di sbirri

  • 30 Gennaio 2020

    Paolo Regina – Morte di un Cardinale

  • 27 Novembre 2023

    Il figliol prodigo – Alessandro Perissinotto, Piero d’Ettorre

  • 17 Gennaio 2019

    Addicted

  • 6 Dicembre 2022

    Per l’onore di Roma – Simon Scarrow

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.