Robert Galbraith Bianco letale Salani Quando il giovane Billy, in preda a una grande agitazione, irrompe nella sua agenzia investigativa per denunciare un crimine a cui crede di aver assistito da piccolo, Cormoran Strike rimane profondamente turbato. Anche se Billy ha problemi mentali e fatica a ricordare i particolari concreti, in lui e nel suo racconto c’è […]
Primo venne Caino – Il ritorno di Leo Malinverno. Intervista a Mariano Sabatini
Lo abbiamo aspettato e finalmente è tornato. Lui, Leo Malinverno, giornalista investigativo, affascinante, resiliente, intuitivo, malinconico e seducente è in libreria col secondo romanzo della sua serialità nata dalla penna di Mariano Sabatini. Dopo “L’inganno dell’ippocastano” che ha segnato l’esordio di Sabatini in ambiente noir, la nuova indagine del suo giornalista-detective Leo Malinverno,”Primo venne Caino” […]
L’assassinio di Socrate. Due chiacchiere con Marcos Chicot
In occasione nel Noir In Festival abbiamo avuto la gradita opportunità di incontare Marcos Chicot, autore de L’assassinio di Socrate E’ senza dubbio la Storia, quella con la S maiuscola, la grande passione di Marcos Chicot, autore di “L’assassinio di Socrate” , non stupisce dunque che la cosa che gli fa più piacere sia: “Che […]
Primo venne Caino – Mariano Sabatini
Mariano Sabatini Primo venne Caino Salani dal 25 gennaio Durante un’estate torrida, in una Roma che sembra non voler andare in vacanza, il giornalista Leo Malinverno è in viaggio con Eimì – la sua ragazza greca di vent’anni più giovane – e riceve la telefonata dell’amico vicequestore Jacopo Guerci. Il secondo dei delitti compiuti con […]
Il ragazzo invisibile. Seconda generazione
Il ragazzo invisibile. Seconda generazione Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo, Salani dal 4 gennaio Michele Silenzi ha sedici anni e come molti ragazzi della sua età vive un’adolescenza tutt’altro che serena: la ragazza dei suoi sogni ama un altro e il rapporto con gli adulti è sempre più difficile. Michele si ritrova […]
L’assassinio di Socrate. Marcos Chicot ospite del Noir In festival Milano 5 dicembre


Marcos Chicot
L’assassinio di Socrate. Marcos Chicot ospite del Noir In festival Milano 5 dicembre
Salani
Compralo su

Le sanguinose guerre del Peloponneso fanno da sfondo a “L’assassinio di Socrate”, ultimo e pluripremiato romanzo dello spagnolo Marcos Chicot che sarà ospite a Milano del Noir in Festival. L’appuntamento con Marcos Chicot è per il 5 dicembre alle ore 18.30 presso la Fondazione G. Feltrinelli a Milano Chiariamo subito una cosa, definirlo thriller (così […]
L’inganno dell’ippocastano
Giornalista, autore di best seller, quarantenne piacente, “capelli scuri appena visitati dal bianco”, occhi verdi, “falcata spavalda”, affascinante, intelligente, maestro in “precarietà sentimentale”, abile cuoco e dall’orecchio fine per la buona musica, è Leonardo Malinverno, Leo per gli amici, il protagonista de “L’inganno dell’ippocastano” (Salani) di Mariano Sabatini. Il romanzo, proietta lo scrittore nella […]
Intervista a Elda Lanza
Ti sei formata da giovane scrivendo per delle riviste. Hai avuto dei maestri? Tanti, tanti,tanti, libri scelti in una biblioteca colta e intelligente e letti con passione, ininterrottamente, fin da piccola: e non ho ancora finito. Hai conosciuto Renato Olivieri? Era il direttore a Grazia. Involontariamente colui che mi ha aperto le porte della televisione […]
La via del male
Una gamba mozza di donna, infilata a forza, di sbieco, in una scatola, le dita del piede piegate all’indietro per farcela stare: è il contenuto del pacco recapitato allo studio di uno degli investigatori privati più in auge di Londra. Inizia così, nel classico stile senza preamboli dei gialli tradizionali, La via del male, la […]