Martedì 29 giugno, ore 19, Bar Edward di via Olgiati, happy hour in compagnia di Paolo Roversi, per presentare il nuovo romanzi Pescemangiacane (Ed. Ambiente) Presentazione e letture a cura di Sergio Scorzillo. Libro + aperitivo a prezzo speciale!
Milano Diamante
Una guida speciale che permette di compiere un percorso a enigmi nella città, alla scoperta delle sue storie e dei luoghi più affascinanti. Una raccolta di racconti che riguardano le leggende, la tradizione e le vicende meno note della città. Si chiama Milano Diamante ed esce oggi, 7 aprile, in libreria. MilanoNera pubblica in anteprima il prologo.
Il cerchio muto
Gianfranco Nerozzi è uno degli autori italiani contemporanei più interessanti, perché fa narrativa di genere senza rinunciare alla letteratura e soprattutto perché è capace di scrivere romanzi corposi all’americana, seguendo l’insegnamento di Stephen King.
Il suo ultimo romanzo esce per i tipi della storica Editrice Nord, un punto di riferimento per il fantastico italiano.
Senza via d’uscita
Racconti brevi affilati, neri, senza perdere il gusto dell’ironia e dello spiazzamento. Ci sono tutti gli ingredienti della grande narrativa breve in Senza via d’uscita, raccolta di racconti della scrittrice scozzese Val McDermid, che miscela con sapienza temi e atmosfere diverse estraendo dal cappello una gustosissima sfilata di caratteri umani, situazioni al limite, storie di malattie, follie, amori rimpianti.
Crocodile rock
“La prima cosa che mi colpisce della morte di James Bradley Stomarty è la sua età. Trentanove anni. Sette meno di me.”
Collateral
Regia: Michael Mann Produzione: Michael Mann, Julie Richardson Sceneggiatura: Stuart Beattie Cast: Tom Cruise, Jamie Foxx, Mark Ruffalo, Jada Pinkett Smith, Javier Bardem Musica: James Newton Howard Direttore della fotografia: Dion Beebe Montaggio: Jim Miller, Paul Rubell Distribuzione: DreamWorks SKG, Paramount Pictures Anno di distribuzione: 2004 Durata: 119 min. “Collateral” di Michael Mann è un’opera […]
Il tredicesimo petalo
Dalia Rota è una psicoterapeuta speciale in molti sensi: ha un incredibile talento nell’aiutare gli altri e riesce a reggere la loro disperazione senza esserne distrutta. Trasmette calma, fiducia e soprattutto infonde speranza, il motore dell’essere umano. E quando non riesce a farlo lei, interviene Melania, una delle sue alter-ego. Perchè Dalia è affetta da DDI, Disturbo Dissociativo di Identità.
Vietato giocare con la palla
In una Milano torrida per il sole d’agosto vengono sterminate due famiglie, legate dal rapporto con quello che sembrerebbe essere l’unico sopravvissuto: figlio e fratello da una parte, marito e padre dall’altra. Non se ne trova il cadavere, non si ha traccia della macchina, non ci sono richieste di riscatto. Nasce il sospetto che sia […]
Pochi inutili nascondigli
Viene riproposta questa recensione apparsa sul n. 2 di MilanoNera cartaceo: Un paio di anni fa avevo sentito Giorgio Faletti raccontare che prima di pubblicare Io uccido aveva scritto alcuni racconti che erano rimasti nel cassetto per molti anni. In “Pochi inutili nascondigli” qualcuno appartiene a quel periodo. Una gomma che cancella muri case e […]
La lancia del destino
Un appostamento strategico che domina gli scavi, silenziose raffiche di colpi che vanno a segno, l’ultimo a distanza ravvicinata in fronte a chi si era attardato a studiare lo strano affresco nella grotta: pochi minuti, gesti precisi e misurati, e della squadra di archeologi mandati a Megiddo dal Vaticano non resta che un superstite in […]
E morì ad occhi aperti
Il noir come lente di osservazione del mondo, senza scorciatoie per scoprire intorno a sé un’umanità dolente. E’ impietosa l’opera di Derek Raymond (pseudonimo di Robert William Cook) uno dei massimi autori del noir contemporaneo, scomparso nel 1994 a 63 anni. Per conoscerlo una buona occasione, forse la migliore, è leggere “E morì a occhi […]
vampirus
Se leggendo il titolo state pensando al Dracula di Stoker o al Nosferatu di Mornau, tranquillizzatevi, perché il libro di Westerfeld è qualcosa di diverso. Più che un romanzo è l’esposizione di una teoria, che vede il vampirismo come fenomeno di risposta alla contaminazione di un parassita (da qui il titolo del libro scritto con […]