Nel maggio 1949 Luigi Einaudi, primo presidente della neonata Repubblica italiana decide di esercitare il diritto costituzionale di nominare i senatori a vita. Potrebbe nominarne fino a quattro, ma la sua attenzione si concentra su due nomi, fra cui quello del grande maestro Arturo Toscanini, figura italiana e internazionale che per quel ruolo rivestirebbe tutte […]
Gulasch di cervo – Caccia al tesoro nel cuore della Baviera
Gulasch di cervo – Caccia al tesoro nel cuore della Baviera Ah, il tesoro… Da che ricordo, ho sempre avuto la passione per la caccia al tesoro. Negli anni ne ho vinta qualcuna, ma quella che più mi è rimasta impressa è stata quando avevo circa sette anni. Dopo un pomeriggio passato a risolvere indizi, […]
Nebbiagialla. Suzzara 2/4 febbraio-Gli ospiti: Gli amici del venerdì – Stefano Brusadelli
In un piovoso venerdì di febbraio, un grigio pensionato della Motorizzazione viene rinvenuto cadavere nel bagno di casa, al terzo piano di un palazzone del quartiere Tiburtino, a Roma. L’appartamento, essendo teatro dell’omicidio, è invaso da agenti e tecnici della scientifica quando, da Firenze, arriva Ausilio Serafini, un ex poliziotto giunto nella capitale per incontrare […]
Nebbiagialla Suzzara 2/4 febbraio . Gli ospiti – Intervista a Riccardo Bruni – La notte delle falene
Riccardo Bruni, giornalista, blogger scrittore, autore di La notte delle falene. Prima l’uscita con Amazon Publishing, di là un balzo fino alla candidatura allo Strega nel 2016 e ora, da novembre del 2017, pubblicato su carta e nelle librerie per La nave di Teseo. E qui ti tocca subito una prima domanda, scontata ma doverosa. […]
Nebbiagialla – Suzzara 2/4 febbraio. Gli ospiti: Intervista a Gianluca Ferraris – Shaboo
Gianluca, in tre anni tre capitoli di una trilogia nerissima dedicata a Milano, e alle pieghe di una città piena di fascino ma anche di grandi contraddizioni. Tu sei milanese d’adozione, come hai visto cambiare la città, in questi anni? Questa città non riesce ancora a fare i conti col suo passato e fatica a […]
La pattinatrice sul mare – Paolo Foschi al Nebbiagialla 2/4 febbraio
Molto realistico pur essendo, nella sostanza, surreale, questo thriller si serve dell’ironia per aprire sipari su argomenti gravi e impegnativi sempre però trattati con il sorriso. Anzitutto l’ecologia e la distruzione degli ecosistemi dei mari e degli oceani, poi la svendita di pezzi di Mediterraneo, la nostra maggiore ricchezza, a compagnie petrolifere senza scrupoli che […]
Souvenir – Maurizio de Giovanni ospite sabato 3 Febbraio al Nebbiagialla Suzzara Noir Festival
Maurizio de Giovanni sarà ospite del Nebbiagialla Suzzara Noir Festival sabato 3 febbraio alle ore 21.00 Riproponiamo la recensione di Milanonera a Souvenir per i Bastardi di Pizzofalcone Il ricordo è tutto: nostalgia, rimpianto, rimorso, dolcezza, serenità,gioia e dolore. È un’arma a doppio taglio, colpisce all’improvviso. Un suono, un oggetto, un odore, una parola, una […]
La montagna rossa – intervista a Olivier Truc ospite del Nebbiagialla Suzzara 2/4 febbraio
Olivier Truc – La montagna rossa- sarà ospite del Nebbiagialla Suzzara Noir Festival venerdì 2 febbraio alle ore 21.00 Olivier Truc giornalista e documentarista, vive a Stoccolma dove è corrispondente per «Le Monde». È l’autore de L’ultimo Lappone, per il quale ha ricevuto tra gli altri il Premio Quais du Polar, il premio Mystère de […]
Prosecco Connection -Fulvio Luna Romero
Fulvio Luna Romero Prosecco Connection Laurana Editore – Collana Calibro 9 Fulvio Luna Romero, vincitore della seconda edizione del Premio Nebbiagialla per romanzi inediti, presenterà Prosecco Connection al Festival Nebbiagialla – Suzzara (Mn) 2/4 Febbraio Il 4 giugno 2014 è una data cruciale per il nord-est d’Italia: il MOSE si è rivelato nel suo lato […]
Malanottata
Giuseppe Di Pizza presenterà Malanottata al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival – Suzzara 2/4 Febbraio Ecco un thriller che da un lato più italiano di così, anzi più siciliano, non potrebbe essere e dall’altro ha un respiro internazionale perché lo stile, i personaggi e la storia stanno in bilico fra la scarna durezza di James Ellroy […]
So tutto di te. Intervista a Clare Mackintosh
Abbiamo intervistato Clare Mackintosh in occasione dell’uscita del suo nuovo thriller SO TUTTO DI TE e della sua partecipazione al Nebbiagialla Noir Festival venerdì 2 Febbraio alle ore 21 Domani esce So tutto di te , vuoi presentarlo ai lettori italiani? So tutto di te è un complesso thriller psicologico che parla dei rischi che corriamo […]
Nebbiagialla. Suzzara 2/4 febbraio-Gli ospiti: intervista a Stefano Brusadelli – Gli amici del venerdì
Stefano Brusadelli è nato a Roma il 13 febbraio del 1955. Ha lavorato per molti anni nei giornali, tra cui i periodici Il Mondo e Panorama, occupandosi in prevalenza di politica italiana. Ora scrive sulla Domenica, il magazine del Sole 24 Ore. Nel 2010 ha pubblicato per l’editore Vallecchi Piccole atrocità, una raccolta di racconti ambientati nella Capitale. […]