Carolina Invernizio (Voghera 1851-Cuneo 1916) prolifica autrice di romanzi d’appendice, che pubblica inizialmente sulla “Gazzetta di Torino”, č una delle prime scrittrici italiane a dedicarsi al genere giallo. Esordisce nel 1877 con “Rina, l’angelo delle Alpi”, al quale fanno seguito tra gli altri, “Il bacio di una morta” (1886), “Il delitto della contessa” (1887), “La sepolta viva” (1896), “La vendetta di una pazza” (1894), ”Il treno della morte” (1905), “Nina la poliziotta dilettante” (1909) e anche romanzi in perfetto stile noir come “Memorie di un becchino” o “Punizione”.