Ferro e sangue, il nuovo e attesissimo libro di Liza Marklund, pubblicato in Italia dalla casa editriceMarsilio, è il capitolo conclusivo della saga dedicata alla giornalista Annika Bengtzon. Gli amanti della giallista svedese dovranno adeguarsi al cambio di rotta deciso dalla scrittrice: come annuncia nell’intervista rilasciata a MilanoNera in occasione di Tempo di Libri, Liza […]
La fioraia del Giambellino – Intervista a Rosa Teruzzi
In questo romanzo giallo le protagoniste sono tre donne: pensi che la figura dell’investigatrice sia ancora poco sfruttata dagli autori italiani? Alcuni dei miei detective letterari preferiti sono donne: la Precious Ramotswe di Alexander Mc Call Smith, per esempio. Oppure Agatha Raisin, Petra Delicado, per non parlare dell’inarrivabile Miss Marple. E ci sono figure di […]
Intervista a Federico Baccomo – Anna sta mentendo
Federico Baccomo è un ex avvocato milanese che qualche anno fa ha lasciato la professione per dedicarsi completamente alla scrittura. Suoi sono, a esempio, Studio Illegale, Peep show e il fortunatissimo, tenero e ironico Woody. In questi giorni, sempre per Giunti, è uscita in libreria (e in ebook) la sua ultima fatica letteraria, Anna sta […]
Intervista a Mirko Zilahy – La forma del buio
Ho avuto il piacere di incontrare Mirko Zilahy a Milano in occasione di Tempo di Libri. Quella che doveva essere un’intervista si è trasformata in una piacevole chiacchierata a tutto campo. Un’ottima opportunità per conoscere non solo l’autore e i suoi romanzi, “È così che si uccide” e “La forma del buio”, ma anche per […]
Intervista a E.O. Chirovici – Il libro degli specchi
Eugen Ovidiu Chirovici è nato nel ’64 a Fagaras in Romania. Dopo essersi con successo dedicato in patria alla professione di economista, giornalista e scrittore, da qualche anno si è trasferito con la famiglia in Inghilterra, dove ha pubblicato il suo primo romanzo in lingua inglese, The book of mirrors, in poco tempo divenuto un […]
Il guardiano del parco – Intervista a Franco Trentalance
Scritto a quattro mani da Franco Trentalance e Marco Limberti “Il guardiano del parco” è un thriller, meglio un horror, a tinte forti che non risparmia di certo il lettore. Sorretto da una buona trama, ricco di colpi di scena e per nulla scontato, nonostante l’identità del serial killer sia nota fin dalle prime pagine. […]
Intervista a Roberto Perrone – La seconda vita di Annibale Canessa
Dopo sport, viaggi e cucina come sei approdato al noir? Questo in realtà era un vecchio progetto, avevo cominciato a scrivere questo romanzo nel 2000, contemporaneamente a Zamora che poi è diventato il mio primo romanzo e da lì ho preso un altra strada. Anche perché ho pensato: tutti scrivono noir, gialli, io voglio aspettare […]
La scelta decisiva – Charlotte Link – recensione e intervista
Ci sono momenti nella vita che sono determinanti, punti di svolta che possono cambiarne per sempre il corso, nel bene e nel male. Spesso tutto dipende da una decisione, che a volte viene presa d’istinto, senza rifletterci. E questo è proprio ciò che accade a Simon, uno dei principali protagonisti del nuovo libro di Charlotte […]
Intervista a Matteo Strukul tra gli ospiti del Nebbiagialla dal 3 al 5 febbraio
Riproproniamo l’intervista a Matteo Strukul che sarà tra gli ospiti del Nebbiagialla Noir Festival. Matteo presenterà la sua trilogia venerdì 3 Febbraio alle 21.00 E’ arrivato nelle librerie anche il terzo capitolo della saga medicea di Matteo Strukul, e a te e al tuo editore, la Newton Compton, dico bravi e oculati perché questa […]
Bruciare biblioteche e musei. Intervista a Gianni Biondillo
Bruciare biblioteche e musei Negli ultimi atti di un esame all’università mi venne fatta una domanda sulla poetica di D’Annunzio. Cercai di apparecchiare bene la chiacchierata con quanto avevo studiato e, credo, riuscii a cavarmela discretamente perché il docente si appassionò al punto da chiedermi chi in Italia, agli inizi del ‘900, avesse accolto […]
Intervista a Luca Bernardi
Luca Bernardi, bolzanino, classe 1991, traduttore letterario per Longanesi e da sempre amante dei libri, ha da pochissimo fatto il proprio esordio letterario con il romanzo Medusa, edito da Tunué. Luca, partiamo da te. Chi è davvero Luca Bernardi? Un ragazzo di venticinque anni, bolzanino, che vive a Milano. I libri… una passione che hai […]
I grandi ospiti del Noir In Festival: intervista a Gianrico Carofiglio – L’estate fredda
Siamo al Noir In Festival e la maggioranza degli autori sono italiani. Molti lettori, però, dichiarano apertamente di non voler leggere italiani. Cosa si risponde a queste persone? Che garanzia danno gli stranieri? La lettura è forse uno degli ambiti di maggiore libertà per un essere umano, compresa la libertà di dire sciocchezze, perché no?, […]