Fratelli, autori teatrali e televisivi, dirigono da dieci anni l’Accademia del Comico di Roma. Nel 2017 hanno scritto per la Newton Compton il primo giallo che vede come protagonista il libraio Ettore Misericordia, Nero Caravaggio, al quale fa seguito Rosso Barocco. I loro gialli nascono dalla volontà di unire il gusto per la leggerezza e la scrittura brillante […]
Fuoco invisibile – Intervista a Javier Sierra
Lo scrittore spagnolo Javier Sierra non è un pennivendolo alla moda, ma uno studioso. Grazie al suo amore per la Storia e alla sua concezione quasi mistica, o forse meglio definirla come ‘infantile’ della percezione umana, noi abbiamo tra le mani sue opere come questo ‘Fuoco invisibile’ in cui c’è molta traccia dell’autore e dei […]
La città delle streghe – Intervista a Luca Buggio
La redazione di Milano Nera ha il piacere di intervistare Luca Buggio, autore di La città delle streghe edito da La Corte Editore. Presenta il tuo romanzo a chi ancora non lo ha letto. “La città delle streghe” è una storia ambientata a Torino e nei dintorni di Torino all’inizio del 1700. I due protagonisti, […]
Il segreto del faraone nero – Intervista a Marco Buticchi
Una bella sorpresa e una grande avventura che spazia nei millenni questo tuo nuovo intrigante e coinvolgente romanzo di oltre cinquecento pagine. Tante, fascinose e che si prestano a domande e interrogativi. Tra noi che scriviamo di libri è passato il dogmatico imperativo di non fare spoiler sulle trame. Dunque le mie domande saranno prevalentemente […]
Andrea Cotti: “Luca Wu, il protagonista del mio romanzo è una figura epica”
Il suo libro “Il cinese” (Rizzoli) è la sorpresa di questi ultimi giorni settembrini; Andrea Cotti, scrittore e sceneggiatore che in passato ha gestito una libreria a San Giovanni in Persiceto, ha fatto centro con questo noir che affronta un tema, quello relativo alla mafia cinese (anche il poliziotto protagonista, Luca Wu è un cinese […]
Troppe coincidenze nella storia del Mostro di Firenze. Intervista a Alessandro Cecioni e Gianluca Monastra
Pista sarda, compagni di merende, setta esoterica: ognuna di queste teorie investigative ha dei punti forti e delle debolezze e, benché esista una verità giudiziaria, ancora oggi la vicenda non può dirsi conclusa. Ritenente verosimile che le nuove indagini mettano finalmente la parola fine sulla storia del cosidetto Mostro di Firenze? Sono teorie con un […]
Angela Marsons: I miei thriller senza storie d’amore .
Abbiamo avuto il piacere di porre qualche domanda a Angela Marsons, attualmente ai primi posti delle classifiche di vendita con Una morte perfetta Una morte perfetta sta avendo molto successo fra i lettori italiani. Pensa che una parte di questo successo dipenda dal carattere della protagonista Kim Stone? Sono davvero elettrizzata dalla risposta dei lettori […]
La sedia del custode in blogtour: l’intervista a Bahaa Trabelsi
Seconda tappa del Blog tour per “La sedia del custode” di Bahaa Trabelsi ed. Edizioni Le Assassine . L’intervista all’autrice: Una storia nera raccontata in prima persona da più personaggi. Ogni voce rappresenta un aspetto della società marocchina? La sedia sulla quale siede l’omicida è un simbolo? In realtà, ogni personaggio rappresenta un aspetto, sia i tre principali che […]
Ipnagogica, un modo diverso di scrivere horror- Intervista a Christian Sartirana.
Abbiamo avuto il piacere di fare qualche domanda a Christian Sartirana autore di Ipnagogica. Sei d’accordo con l’affermazione che “nessuno meglio dell’autore può presentare le proprie opere”? Nel caso non fossi dello stesso parere, ti è andata male. Cos’è Ipnagogica e per quali buoni motivi dovremmo tuffarci nella lettura? Innanzi tutto ciao e grazie per […]
La curiosità è la molla del mio lavoro. Intervista a Luca Poldelmengo- Negli occhi di Timea
Abbiamo avuto il piacere di porre qualche domanda a Luca Poldelmengo attualmente in libreria con Negli occhi di Timea Edizioni E/O “A qualsiasi cosa avessero deciso di votarsi, tutti alla fine si sarebbero sottomessi al vero potere, il suo: la paura”. Quanto crede sia reale questa visione del mondo? L’Italia ha vissuto un lungo periodo […]
Fammi male – La sfida di Francesca Bertuzzi – Intervista
Scrittrice, sceneggiatrice, il suo primo romanzo Il carnefice, viene stampato nove volte in due mesi. Un talento italiano di cui andare fieri perché Francesca non sbaglio un colpo. Determinata e sempre pronta a migliorarsi e affascinare i propri lettori, nel 2018 arriva in libreria con Fammi male, un giallo strepitoso dal ritmo superbo e con […]
Intervista a Luca Crovi – L’ombra del campione
Divertente e stuzzicante il tuo L’ombra del campione ispirato dalla figura di Peppino Meazza, il grande calciatore milanese detto anche Balilla che con gusto saporosamente retro ci riporta a tempi lontani. Ma credo che, nel rispolverare alla grande la bella figura del commissario De Vincenzi, indimenticabile eroe del grande e misconosciuto giallista degli anni trenta, […]