Aspettando Il pianto dell’alba, ultimo capitolo della saga di Ricciardi e in attesa di ascoltarlo a Giallo di sera a Ortona, abbiamo avuto la gradita opportunità di rivolgere qualche domanda a Maurizio de Giovanni. Uno scrittore deve essere bravo e credibile. Cosa significa essere uno scrittore credibile? Secondo me la credibilità sta nella capacità di […]
Mi interessa indagare il male che è in ciascuno di noi. Intervista a Aldo Pagano – Motivi di famiglia
Aldo Pagano è attualmente in libreria con Motivi di famiglia, Piemme, un giallo che esplora il mondo di oggi e le dinamiche famigliari. Ciao Aldo,vorrei partire da una delle dediche e dai ringraziamenti. Ti va di regalarmi un tuo ricordo di Tecla Dozio? Ho conosciuto Tecla tardi, quella della Sherlockiana è un’epopea che non ho […]
Goya Enigma. I misteri dell’arte nei miei thriller – Intervista a Alex Connor:
Patrizia Debicke ha incontrato Alex Connor ed ecco il resoconto della loro chacchierata, su libri, Goya e arte. Dei tuoi romanzi questo, pur traendo spunto da episodi della vita di Goya, è forse quello più legato ai nostri tempi. Perché hai scelto di privilegiare l’epoca attuale? In gran parte per colpa dell’attuale boom della criminalità […]
Cerco trame imprevedibili. Intervista a T.M. Logan
T.M. Logan, giornalista ed esperto di comunicazione in ambito scolastico nel 2017 ha pubblicato il suo primo romanzo Bugie, un thriller psicologico. In occasione del Salone del libro di Torino in cui presentava 29 secondi, il suo secondo romanzo pubblicato da La Corte editore, ci ha concesso un po’ del suo tempo per rispondere a […]
Per me la scrittura è crescita e divertimento. Intervista a Silvia Volpi – Alzati e corri, direttora
MilanoNera ha avuto il piacere di porre qualche domanda a Silvia Volpi, da poco nelle librerie con Alzati e corri, direttora, Mondadori. Alzati e corri, direttora è il tuo esordio letterario. Cosa ti ha spinto a scrivere un giallo? Cos’è per te la scrittura e quali autori ti hanno maggiormente ispirata? Avevo voglia di raccontare […]
Gino Marchitelli racconta la rassegna Maggio in Giallo
Gino Marchitelli, figura poliedrica della scena letteraria nazionale, è autore di noir intensi in cui affronta il degrado sociale e politico della nostra penisola, dal nord dell’hinterland milanese, in cui vive da molto tempo, al sud della terra salentina in cui è nato. Gino Marchitelli è però anche l’anima infaticabile di una rassegna letteraria che […]
Le signore del crime: intervista a Joy Ellis – Il cadavere nella palude
Il cadavere nella palude, (Newton Compton) è un libro che cattura il lettore e non lo molla fino all’ultima pagina, un poliziesco classico con problematiche attuali. Come nei migliori Gialli, Thriller e Noir, la narrazione non si limita all’intreccio, perché l’analisi della società e dei suoi problemi si accompagna all’approfondimento della vita e del carattere […]
I miei gialli all’italiana. Gino Vignali – Ci vuole orecchio.
MilanoNera ha avuto il piacere di fare qualche domanda a Gino Vignali, autore televisivo e scrittore, (Gino & Michele, vi dice qualcosa?). Attualmente Gino e in libreria con il suo secondo giallo “Ci vuole orecchio”- Solferino editore. Qui la nostra recensione al libro e qui la recensione al precedente della serie, La chiave di tutto, Ciao […]
Le mie storie, due chiacchiere con Leonardo Gori.
Intervista a Leonardo Gori per “festeggiare” la quarta ristampa il suo “Il ritorno del colonnello Arcieri”, un indubbio successo che ha segnato, di nome e di fatto il ritorno in scena di Arcieri e in prossimità dell’uscita del suo nuovo romanzo, con sempre Arcieri al timone, che si chiamerà: “La nave dei vinti”. Una fama […]
Il mondo non è una bella favola da raccontare. Intervista a Antonio Lanzetta.
Antonio Lanzetta ha scritto, oltre a Le colpe della notte, da poco in libreria per La Corte Editore, Il buio dentro e I figli del male, che compongono una trilogia legata alle figure dello Sciacallo e dei suoi amici Flavio e Stefano e ambientata nel paese di Castellaccio. Buongiorno Antonio, ci racconti come ti è […]
Voglio contagiare i lettori con il mio divertimento. Intervista a Marcello Simoni.
MilanoNera ha avuto il piacere di fare qualche domanda a Marcello Simoni, attualmente in libreria con La prigione della monaca senza volto, Einaudi, terzo capitolo della serie con protagonista Girolamo Svampa. Ben tornato Marcello e ben tornato Girolamo Svampa anaffettivo, asociale domenicano inquisitore al servizio del Sacro Uffizio. Ma stavolta basta con Roma a parte […]
Sono un amante dei libri e delle storie: intervista a Fabrizio Silei, Trappola per volpi
Il contadino e il suo “fagianino” sono l’originale coppia di investigatori del giallo d’esordio di Fabrizio Silei “Trappola per volpi” (Giunti). Ambientato tra Firenze e il Chianti nel periodo fascista, il romanzo propone un’indagine delicata e difficile sull’omicidio della bella e giovane moglie di un senatore amico di Mussolini e apre scenari vecchi e […]