“Quando ricevette la lettera, Daniel all’inizio pensò che arrivasse dall’inferno“, ma non aveva immaginato quanto sarebbe stato reale l’equivoco. Daniel, interprete presso il Parlamento Europeo a Bruxelles e Strasburgo, in un momento di crisi si era reso conto che la sua vita era vuota e priva di senso, vissuta sempre nei panni di un altro, […]
La casa di tolleranza – Marco Vichi
La casa di tolleranza raccoglie tre racconti lunghi di Marco Vichi, La casa di tolleranza, Morto due volte e Natale di guerra, tre avventure del commissario Franco Bordelli che avvengono in tempi diversi, dal 1949 al 1966. La casa di tolleranza, il racconto che dà il titolo al volume, si apre con il commissario Bordelli, […]
Barbarotti e l’autista malinconico – Håkan Nesser
È il settembre del 2018 quando gli ispettori Eva Backman e Gunnar Barbarotti salpano verso l’isola di Gotland, ormai abbandonata dal turismo estivo, per trascorrere due mesi di congedo nella casa prestata loro da un collega.Eva è stata sottoposta a un’inchiesta interna dalla polizia di Kymlinge per aver sparato, uccidendolo, a un giovane teppista intento […]
I figli della polvere – Arnaldur Indridason
Un libro emotivamente difficile e pesante, ma non per questo sconsigliato. Anzi.Il giovane Daniel è da tempo ricoverato in una struttura psichiatrica, con una diagnosi di schizofrenia; una notte si suicida sotto gli occhi del fratello, Palmi.Nello stesso momento un anziano professore muore, nella sua casa, devastata da un incendio.Il collegamento tra le due morti […]
Ragazze smarrite -Marco Vichi
Marco Vichi torna in libreria con la decima avventura del commissario Bordelli in un libro intitolato Ragazze smarrite, un romanzo ambientato a Firenze nel 1970, ai tempi della strage di Piazza Fontana, dove le femministe cercano di acquisire sempre maggiore libertà ed autonomia in favore di donne più libere ed emancipate. E sembra quasi uno […]
Delitto d’inverno – John Banville
Ogni nuovo libro di Banville è come una festa sia esso di genere o “letterario”, non fa nessuna differenza, perché ci si trova sempre davanti a un perfetto esempio di che cosa è vera letteratura, di come questa sappia sempre parlare di noi e a noi, attraverso i movimenti fisici e psicologici di personaggi che […]
Indipendenza – Javier Cercas
Protagonista di quest’ultimo romanzo di Javier Cercas è Melchor Marìn, che avevamo già incontrato in “Terra alta”, il romanzo precedente di Cercas. Qui è ancora sofferente per la morte della moglie Olga, e infuriato per non essere ancora riuscito a scoprire gli assassini di sua madre. Viene richiamato dai suoi amici dei Mossos d’Esquada a […]
Delitto d’inverno – John Banville
“Come dice Eliot – sono certo che lei ha familiarità con la sua opera – ‘il genere umano non può reggere troppa realtà.’ Il contratto sociale è un documento fragile.” “Vostra Grazia, come ha detto Shakespeare, ‘l’omicidio non può non scoprirsi’, e così la verità, per quanto terribile.” “Chaucer” disse il prelato. Strafford rimase sconcertato. […]
Intervista Vichi
Marco Vichi, in libreria con Un caso maledetto, Guanda, sarà ospite domani 17 dicembre alle ore 18.00 sera del Noir In Festival. Dialogherà con lui Marina Fabbri. L’incontro sarà trasmesso sui canali social del Festival e sulla pagina di MilanoNera Anche quest’anno sei un gradito ospite del Noir in Festival. Hai un qualche ricordo legato […]
Un caso maledetto – Marco Vichi
Un caso maledetto. Un’avventura del commissario Bordelli Se potete avviate il camino, o la stufa, mettetevi in poltrona davanti al fuoco che arde (se avete la barba bianca come me, consiglio anche un plaid sulle ginocchia) e quindi versatevi un calice, anche due, di Chianti: è la condizione ideale, o perlomeno una delle condizioni ideali, per […]
Gli occhi dell’assassino – Håkan Nesser
Il nuovo romanzo di Håkan Nesser è un giallo psicologico dove gli “investigatori” sono tre professori: Igor, Ludmilla e Leon. Incuriositi dalle indagini sono anche Andrea, una giovane studentessa, con il suo compagno di classe Charlie. L’ambiente è un ginnasio in un piccolo paese svedese, dove è morto improvvisamente e misteriosamente il professor Kallmann, anche […]
Gli occhi dell’assassino – Håkan Nesser
Håkan NesserGli occhi dell’assassinoGuandadal 10 settembre Tarda estate del 1995. Leon Berger, insegnante, lascia Stoccolma per la cittadina di K., nel nord del paese. Sette mesi prima la sua vita è stata sconvolta dalla morte della moglie e della figlia in un incidente, e ora Leon ha deciso di cercare di lasciarsi alle spalle la […]











