“Solo lasciandosi avviluppare dalla noia è possibile sperimentare il sussulto vitale dello stupore”. Camminando nel parco della Cittadella di Parma Il commissario Franco Soneri vede un fagotto immobile su una panchina: un uomo, forse un morto? Si avvicina con compassione e si accorge che l’uomo è vivo. Un tipo eccentrico che stava facendo un esperimento: […]
Cuore di lupo – Becky Sharp
Cuore di lupo È una pace di cristallo quella che avvolge Torvez, il paesino arroccato sulla montagna a picco sopra il lago. Una pace da brividi, pensa Ophélie. Ha seguito Pierre, rassegnata a trascorrere un anno nel luogo in cui è cresciuto prima di diventare uno stimato accademico e trasferirsi a Parigi. Ma a Torvez […]
Tutti si muore soli – Diego Lama
Una storia che scorre ribollente come lava del Vesuvio, ma con crianza, direbbe il commissario Veneruso, protagonista sui generis di questo romanzo e che una volta acchiappato il lettore lo scaraventa nel proprio mondo e lo trascina nei vicoli di Napoli, dai vasci dove le criature fanno la vita e si mangia miseria, ai palazzi […]
Premio Tedeschi 2021: intervista alla vincitrice Maria Elisa Aloisi – Il canto della Falena
Con “Il canto della falena”, la siciliana Maria Elisa Aloisi si è aggiudicata la 42° edizione del prestigioso Premio “Alberto Tedeschi” Giallo Mondadori, la cui vittoria coincide con la pubblicazione del romanzo nella mitica collana che coi suoi novanta e passa anni di storia, è la più longeva e letta in Italia. Avvocato penalista nativo […]
Torna il commissario Veneruso in Tutti si muore soli – Intervista a Diego Lama
Esce il prossimo 8 giugno in libreria “Tutti si muore soli” (Mondadori), l’ultima avventura dello stravagante commissario Veneruso, uscito dalla brillante penna di Diego Lama, napoletano verace, già vincitore del Gran Giallo Città di Cattolica e del Premio Tedeschi con lo stesso personaggio. Lo abbiamo intervistato per Milanonera. Il commissario Veneruso, della polizia giudiziaria di fine […]
Il nodo Windsor – S. J.Bennett
Il nodo Windsor. Sua Maestà la regina indaga Il nodo Windsor, più noto come “nodo scappino” è un particolare modo di annodare la cravatta, che determina un nodo perfettamente triangolare e simmetrico. Ma “Il nodo Windsor” è anche il titolo del romanzo di S. J. (Sophia, J. non si riesce a sapere per cosa stia) Bennett, […]
Linea retta – Enrico Luceri
Mi preoccupo sempre quando leggo dei gialli dove le vittime sono scrittori o, come in questo caso, il ricco titolare di un’agenzia letteraria tra le più potenti in Italia, Roberto Salazar, da lui costruita con cinismo e spietatezza. Mi preoccupo perché so già che non smetterò di girare le pagine finché il sipario non calerà […]
24 ore per non morire -Annamaria Fassio
Non è certo un buon periodo per Erica Franzoni, commissario capo della Mobile di Genova. Il suo decennale rapporto sentimentale con Antonio Maffina, superiore e collega di lavoro, vive un periodo di stanca e si trascina come quello di una coppia avvizzita che ormai ha ben poco da dirsi. Lui, nonostante l’età non più verdissima, […]
Firmato Cardosa – Carlo Parri
Cardosa è Cardosa e i suoi due cervelli non possono restare impassibili quando nella capitale appare e fa fuoco una Desert Eagle, un autentico cannone più che una pistola, capace di trapassare perfino i giubbotti antiproiettile. Prodotta in Israele, la potentissima Desert Eagle è la pistola del mito, conosciutissima tra i ragazzini che si dilettano […]
L’amante di pietra – Stefano Di Marino
Autore versatile e assai prolifico, nonché traduttore, sceneggiatore e docente di scrittura, il milanese Stefano Di Marino torna ai suoi lettori con “L’amante di pietra” (Giallo Mondadori), l’ultima avventurosa inchiesta di Sebastiano “Bas” Salieri, illusionista, studioso dell’occulto e, occasionalmente, investigatore, già noto ai suoi lettori per altri due precedenti romanzi quasi di impianto gotico: “Il […]
Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli – La pioggia fa sul serio
Quando la montagna soffre il caldo ed i sentieri si fanno polvere mentre qualcuno li attraversa, una sottile patina bianca si solleva e si posa sui rovi ed i cespugli che si allungano a cercar di riprendersi lo spazio che l’uomo ha rubato loro. La gente che ci abita ha imparato che la montagna vuole […]
La profezia degli incappucciati – Roberto Mistretta
Meritato vincitore del Premio Tedeschi 2019 e, a detta del suo autore, sequel di Il bacio della mantide, La profezia degli incappucciati è finalmente arrivata anche in edicola per il piacere dei fan di Roberto Mistretta e del suo imperdibile maresciallo Bonanno. Da quando Rosalia Santacroce è stata trasferita a Villabosco e ha messo gli […]