Antonio Menna, giovane scrittore nato a Potenza ma napoletano di adozione, torna in libreria con “La bambina senza il sorriso” (Farfalle Marsilio, pagine 224), una nuova avventura del suo personaggio Tony Perduto, giornalista free lance e precario, che una mattina si trova dietro la porta di casa una bambina di nove anni, Chiaretta, che si […]
Predatori e prede – Kathy Reichs
Nuova avventura della dottoressa Temperance Brennan, antropologa forense operativa presso l’Institute of Legal Medicine di Montréal nonché insegnante universitaria a Charlotte (Carolina del Nord), nata dalla penna di Kathy Reichs e protagonista anche della celebre serie televisiva “Bones”. Ripresasi da un delicato intervento chirurgico al cervello, Tempe rientra in un ambiente lavorativo molto cambiato, dopo […]
La follia dei Flood – Jess Kidd
Tutto in questo romanzo è stravagante e straordinario. A partire dal lavoro che svolge la protagonista Maud: avete presente quelle serie tv americane sugli accumulatori seriali? Ecco, lei viene inviata dal’assistenza sociale londinese a cercare di rendere vivibili le case di uomini e donne che per vent’anni e più hanno accumulato ogni sorta di ciarpame, […]
Primo piano sul cadavere – Léo Malet
Abbiamo incontrato Nestor Burma intento a risolvere molti casi intricati, ma come ha iniziato la sua attività da detective privato? Léo Malet ce lo racconta in Primo Piano sul cadavere (Fazi editore, pp. 112). In questo giallo troviamo un Burma ancora alle prime armi che cerca di risolvere un caso da prima pagina. È diventato […]
Sono innamorato del Medioevo francese. Intervista a Marcello Simoni
MilanoNera Intervista a Marcello Simoni in occasione dell’uscita suo nuovo libro La selva degli impiccati, Einaudi Villon e la tua attenta, semplice e al tempo stesso coltissima ricostruzione della Parigi del 1463 mi hanno fatto apprezzare in modo particolare il tuo libro. Immagino però che gli ultimi passi del basso Medioevo francese non siano ben […]
Il pittore – Gino Marchitelli
Nel piccolo comune salentino di Carovigno, tra Ostuni e Brindisi, la vita scorre lenta per i ragazzi del posto. Il lavoro che manca, la noia di giornate vuote dove solo l’alcool e la droga fanno dimenticare la mancanza di prospettive, rendono surreale anche il sole di aprile ed il clima dolce della stagione. In un […]
Le conversazioni della società umanitaria : gli appuntamenti
In attesa di poter riprendere le nostre consuete manifestazioni dal vivo e veder ripopolati di persone i nostri spazi, a partire dal 1° giugno, prendono avvio le “conversazioni della Società Umanitaria”. Un’agorà digitale con un palinsesto articolato in quattro macroaree: i dialoghi del benessere, i dialoghi con l’autore, i dialoghi musicali e i dialoghi del […]
L’ombra del passato – Stefano Sciacca
C’era una volta l’Italia. Per molti anni si è pensato che il noir fosse una cosa a stelle e strisce, una sorta di ombra della torta di mele in cui l’innocenza del sistema americano veniva massacrata da investigatori e fuorilegge non molto svegli, ma abbastanza resistenti da arrivare a mostrarne l’iniquità in tutto lo squallore. […]
Firmato Cardosa – Carlo Parri
Cardosa è Cardosa e i suoi due cervelli non possono restare impassibili quando nella capitale appare e fa fuoco una Desert Eagle, un autentico cannone più che una pistola, capace di trapassare perfino i giubbotti antiproiettile. Prodotta in Israele, la potentissima Desert Eagle è la pistola del mito, conosciutissima tra i ragazzini che si dilettano […]
Libri per ragazzi: Il furto del secolo – Daniele Nicastro
Daniele Nicastro Il furto del secolo Einaudi Ragazzi Il 22 agosto 1911 il dipinto della Gioconda, la celeberrima Monna Lisa, capolavoro di Leonardo da Vinci, venne rubato dal museo del Louvre di Parigi e fu ritrovato sano e salvo l’11 dicembre 2013 in un albergo di Firenze. Questa è Storia, non solo dell’arte. Daniele Nicastro […]
Le grida nel cuore – Massimiliano Albicini
La mente umana è fragile e facilmente influenzabile. Vede cose che non ci sono e si tormenta per fatti mai accaduti. O al contrario decide che tutto quanto immagina sia ferocemente reale e quel punto i tomenti e le angosce finiscono per influenzare anche il corpo e le azioni dell’essere umano. Ne Le grida nel […]
Joël Dicker – L’enigma della camera 622
Joël Dicker L’enigma della camera 622 La nave di Teseo dal 11 giugno Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l’annuale festa di una importante banca d’affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente. La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella stanza 622 […]