Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

cose letterarie

Stilos adieu?

25 Settembre 2007

La notizia č arrivata come un fulmine a ciel sereno, ieri mattina. Il direttore di Stilos, il quindicinale di critica letteraria, ha scritto a tutti noi collaboratori per informarci che quello in edicola oggi sarŕ l’ultimo numero della rivista… (clicca per leggere il resto)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

11 Luglio 2019

Premio Nebbigialla: i finalisti delle sezioni romanzi inediti e racconti inediti

9 Agosto 2008

Thriller magazine su MilanoNera

31 Marzo 2018

Pillole di Giallo di Enrico Luceri. La suspense nel giallo: all’imporvviso una sconosciuta

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Ogni nostro castigo – Fabrizio Roncone
  • Libri per ragazzi: Il mistero dell’uomo tatuato – Caterina Falconi
  • Delitto al cimitero inglese Max e Francesco Morini
  • Il vizio del dubbio – Micaela Strippoli
  • Miss Winter in biblioteca con un coltello – Martin Edwards
  • L’insalvabile – Fulvio Ervas

Dall’archivio di MilanoNera

  • La bambola del cisternino
    LIVORNO E LA MEMORIA DELLE SUE ACQUE Livorno non è cittĂ  d’acqua solo perchĂ© si …
  • Dov’è Anna?
    Negli anni settanta lo sceneggiato televisivo “Dov’è Anna” riuscì a tenere incollati al video milioni …
  • Grado nella nebbia – Andrea Nagele
    Grado nella nebbia. Il caso non è chiuso, commissaria DegrassiUn sogno ricorrente.Qualche anno fa mi …
  • L’amore in questa cittĂ  – Salvo Palazzolo
    Palermo, 1935: il corpo di una studentessa, Cetti Zerilli, viene ritrovato nel palazzo dell’UniversitĂ  crivellato …
  • DELITTO A VILLA ADA
    Delitto a Villa Ada. Ovvero, un pasticciaccio brutto a Villa Ada. Il profumo di Gadda …
  • Tra i malvagi
    Il nuovo romanzo di Linda Castillo non delude i fan di Kate Burkholder, la detective …

Da riscoprire

  • 4 Febbraio 2019

    Nuvole barocche

  • 10 Settembre 2018

    Quasi colpevole

  • 27 Agosto 2012

    L’esattore

  • 11 Maggio 2022

    Il cimitero di Venezia – Matteo Strukul

  • 11 Ottobre 2008

    GialloScacchi Racconti di sangue e di mistero

  • 17 Maggio 2008

    L’enigma dell’Alfiere

  • 28 Maggio 2021

    Euthanasia – Ferdinando Pastori

  • 18 Gennaio 2024

    Lacrime di coccodrillo – Valeria Corciolani

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.