Svelata la rosa dei tre finalisti che si contenderanno la prima edizione del Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca, relativo a opere di scrittori italiani.
Gianfranco Nerozzi, Il cerchio muto (Nord)
Eugenio Tornaghi, Il debito dell’ingegnere (Todaro)
Enrico Pandiani, Les Italiens (Instar)
La Giuria di qualit�, composta dal presidente Paolo Roversi e dai giallisti ospiti dell�ultima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, Simone Sarasso, Valerio Varesi, Giulio Leoni, Davide Barilli, Patrizia Debicke e Adele Marini, ha decretato i tre romanzi finalisti.
Toccher� ora alla Giuria popolare, composta di 50 lettori, designati a sorteggio fra coloro che ne avranno fatto richiesta all�Istituzione Citt� di Suzzara, scegliere il vincitore.
I voti della Giuria saranno scrutinati pubblicamente nel mese di settembre, durante la Festa del Crocefisso: sar� dichiarato vincitore il libro che ha ottenuto pi� voti dalla Giuria Popolare.
All�autore vincitore andr� un premio in denaro di 2mila euro. Al secondo e terzo classificato andr� un premio di 500 euro.
Il Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca, nasce dall�omonimo Festival, ideato e diretto dallo scrittore Paolo Roversi, dedicato alla letteratura gialla e noir che si tiene nella cittadina della bassa. Nato da una scommessa, il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, da quattro anni � diventato un appuntamento fisso per gli amanti del giallo: tre giorni all�insegna della cultura in una dimensione familiare, come quella di una piccola cittadina, in cui gli scrittori, tra presentazioni, tavole rotonde, workshop di scrittura creativa, aperitivi e il tradizionale pranzo con l�autore, raccontano i loro romanzi e si confrontano col pubblico.