Il buio ti troverà – Daniel Cole

Daniel Cole è un genio assoluto e riesce per la terza volta a stupire, confermandosi una voce potente. Dopo l’esordio con “Ragdoll”, uscito nel nostro Paese nel 2017 e “L’uomo dell’ombra” due anni più tardi, ora è la volta del nuovo thriller, “Il Buio ti troverà” (tutti editi da Longanesi, tra le case italiane più […]

Leggi tutto

Il club Montecristo – Fabiano Massimi

Viviana, giovane impiegata in una galleria d’arte, viene ritrovata uccisa nel suo appartamento. La polizia si concentra subito su Danilo Secchi, ex detenuto con lo stesso modus operandi che ha applicato con l’omicidio che, qualche anno prima, lo aveva portato dietro le sbarre. Al commissario Cassini non interessa che le prove siano prevalentemente indiziarie e […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Il mistero dei topolini scomparsi

Sherlock. Il mistero dei topolini scomparsiSébastien Perez, Benjamin LacombeGallucci Uno ha scritto con fantasia e il secondo ha disegnato con vivacità, entrambi con umorismo e ritmo, una storiella divertente, una favoletta lieve sostanzialmente ispirata alla leggendaria gabbianella di Sepulveda e al gatto che le insegnò a volare e anche debitrice di fiabe e tradizioni popolari, […]

Leggi tutto

Niente di personale – Giorgio Ballario

In una torrida estate Torinese, con la città presa d’assalto dalle orde di tifosi Argentini e Brasiliani al seguito delle rispettive nazionali di calcio in occasione dei mondiali Italia 90, la vita di tutti i giorni sembra rallentare i suoi ritmi per unirsi ai caroselli festosi che si riversano sulle strade.Dante Finazzi è un killer […]

Leggi tutto

Animali in Noir: Che cosa sa Minosse?

Animali in noir

Che cosa sa Minosse? di Francesco Guccini e Loriano MacchiavelliGiunti Editore“Nero come un fuochista di locomotiva a vapore” arriva dalla cantina, corre veloce, fa quasi paura, eppure entra nel cuore dei nuovi proprietari di una casa antica dal nome improbabile e avvolta nel mistero. L’animale in questione è un gatto e riesce a farsi adottare […]

Leggi tutto

Sinfonia di fuoco -Oliver Buslau

Sinfonia di fuoco. La congiura della Nona di Beethoven Tutti gli uomini…Quando ancora c’erano i gettoni per le cabine telefoniche, i compact disc erano una novità assoluta e internet tutta un’avventura da intraprendere, mi ricordo di aver letto un articolo su un giornale che profetizzava sulle possibilità della realtà virtuale e dell’intelligenza artificiale. Il giornalista […]

Leggi tutto

La regola di Santa Croce -Gabriella Genisi

Gabriella Genisi is in the spotlight. Contemporaneamente alla messa in onda della serie televisiva tratta dai suoi romanzi con protagonista Lolita Lobosco, ritorna in libreria con la seconda indagine del Maresciallo Chicca Lopez. La ritroviamo al termine di un periodo di aspettativa dopo le vicende di Pizzica amara, ancora irrisolta, piena di contraddizioni, fuori dagli […]

Leggi tutto

Nessuna ragione al mondo -Alessio Cuffaro

Quante fotografie possiamo allineare in una ideale galleria per raccontarci? Per far vedere agli altri, ma anche a noi stessi, come e cosa eravamo, quali progetti ci animavano, cosa siamo riusciti a realizzare, come siamo diventati, qual è la nostra identità. Esiste un punto ideale di crac, si chiama età di mezzo, un arco temporale di […]

Leggi tutto

L’altro – Thomas Tryon

Ho appena finito questo romanzo e sto ancora cercando di elaborare la sorpresa destata dal fatto che questo gioiello non sia tra i più popolari horror pubblicati in Italia. Originariamente pubblicato nel 1971, all’epoca fu un enorme best seller ed a detta di molti esperti del genere, insieme ad altri romanzi come Rosemary’s Baby e […]

Leggi tutto

Later – Stephen King

In questo romanzo Stephen King si occupa di uno dei temi in cui, secondo me, riesce al meglio: l’adolescenza. “Later” racconta la crescita e la maturazione di un bambino, Jamie, che ha una dote particolare: riesce a vedere e comunicare con le anime dei morti al momento della loro dipartita. La madre Tia gli impone […]

Leggi tutto

Il segreto di Mr Willer – Chicca Maralfa

Quando leggo un libro da recensire per Milanonera mi pongo degli obiettivi di lettura, di solito cinquanta pagine al giorno, uno spazio ritagliato ad altre attività, ma a volte succede che la lettura mi prenda la mano e le cinquanta pagine diventino settanta, cento, centocinquanta…Questo è stato il caso de Il segreto di Mr Willer […]

Leggi tutto

Il filo sottile di Arianna – Lorenzo Sartori

Quanto sono belli. “Sventurata la terra che ha bisogno di eroi”, così scriveva Bertold Brecht in Vita di Galileo. Quando sono uscito dall’adolescenza ho davvero capito il senso di questa frase. La vita che vorremmo vivere non dovrebbe essere sempre assediata dal cattivo di turno e, quindi, non dovremmo avere bisogno di qualcuno che ci […]

Leggi tutto