Lo chiamavano Tyson – Mauro Valentini

Ci sono due vecchi arnesi di borgata romana, una villa apparentemente anonima dell’Eur e l’umanità un po’ criminale e un po’ disperata che gravita attorno a un bar nei pressi di Viale Cristoforo Colombo. Attorno a questi tre punti cardinali si dipana la vicenda raccontata in “Lo chiamavano Tyson”, il romanzo d’esordio di Mauro Valentini, […]

Leggi tutto

L’uomo del porto – Cristina Cassar Scalia

Il vicequestore Vanina Guarrasi soffre d’incubi. Ogni notte rivive la morte di suo padre per mano mafiosa. Incubi che hanno preso il via quando qualcuno che agisce nell’ombra, le ha fatto trovare nella cucina di casa un proiettile uguale a quello utilizzato per uccidere il padre. Un chiaro avvertimento che la porta a doversi confrontare […]

Leggi tutto

Sconosciuti in treno – Patricia Highsmith

“Io ucciderò sua moglie e lei ucciderà mio padre”, come potreste reagire se un estraneo in treno dopo poche ore di conoscenza vi proponesse un accordo del genere? Facciamo un passo indietro e conosciamo i protagonisti di Sconosciuti in treno (Nave di Teseo 2020, pp. 384) di Patricia Highsmith. Guy Haines sta attraversando un periodo complicato, lui giovane […]

Leggi tutto

Il mistero di Chinatown – Mario Mazzanti

Il mistero di Chinatown. La prima indagine di Tommy Davies e Gualtiero AbissoNuovo romanzo e nuovi personaggi per Mario Mazzanti. Dopo il commissario Sensi e il Dottor Claps, con “Il mistero di Chinatown”, Mazzanti ci fa conoscere l’anatomopatologo Tommy Davies e il giornalista Gualtiero Abisso. La storia prende il via con la morte sospetta di un […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Detective Walter. Indagine in biblioteca – F. Blanchut e C. Vallageas

Fabienne Blanchut e Coralie VallageasDetective Walter Indagine in bibliotecaGribaudo Non è mai troppo presto per avvicinarsi a un giallo, piacevolmente, anche per chi sta iniziando a leggere o ha appena iniziato autonomamente, purché sia un bel libro, ben costruito con una storia avvincente e capace di incuriosire, con tutti i codici di genere, naturalmente in […]

Leggi tutto

La tintura rossa – Emanuele Delmiglio

Può un viaggio negli Stati Uniti sconvolgere la vita di un mite professore di tedesco di un liceo veronese?E quali motivazioni avrebbero spinto un personaggio all’apparenza di basso profilo a spingersi oltreoceano e a cosa sarebbe disposto lo stesso Remo Nebel, questo il nome dell’insegnante in questione, pur di scoprirle? Questi sono solo i primi […]

Leggi tutto

Animali in noir: Il cane Chagall e il commissario Ansaldi di François Morlupi

Animali in noir

Il commissario Biagio Maria Ansaldi è solitario, ipocondriaco e ansioso, indossa scarpe sportive gialle e occhiali rosso fuoco, ha deciso di leggere i cento migliori libri della storia della letteratura mondiale perché sostiene come Sepulveda che “leggere è il miglior antidoto contro la vecchiaia” ed è un bravo poliziotto. A capo di una squadra del […]

Leggi tutto

Come delfini tra i pescecani -François Morlupi

Humor romanesco all’ennesima potenza, velocità e un ritmo incalzante fatto di dialoghi che quasi sembrano scritti già per una sceneggiatura, magari di una nuova serie tv in giallo. E poi una potenza narrativa unica e originale che si svolge in 416 pagine su due piani sia temporali, che spaziali. Questo il succo dell’attesissimo e nuovo […]

Leggi tutto

I delitti di Alice – Guillermo Martínez

I delitti di Alice (Le indagini del professor Seldom Vol. 2)Una coppia di investigatori improvvisati, un inglese e un argentino: un famoso professore di logica matematica e un giovane dottore di ricerca. Se state pensando ai novelli Sherlock Holmes e dottor Watson, siete tra “acqua” e “fuochino”. Perché da un lato Arthur Seldom e G. […]

Leggi tutto

Il mostro del Verbano – Laura Veroni

Verbania, Lago Maggiore. Qualcuno si diverte a sequestrare, torturare e poi uccidere giovani donne dai capelli lunghi e neri. Un serial killer, un maniaco: non ci sono indizi sulla sua identità, solo il ritrovamento dei cadaveri delle povere ragazze. Una di loro, Samara,  riesce però a sopravvivere, anche se ridotta in stato semi vegetativo. Dopo […]

Leggi tutto

Tutto ciò che è sulla Terra morirà – Michel Bussi

Chi era Michel Bussi prima di diventare un affermato romanziere? Aveva anche lui le stesse paure di tutti coloro che devono confrontarsi con il pubblico, quelle ansie da scrittore al suo esordio? A quanto pare sì, almeno da quello che scrive nella prefazione a Tutto ciò che è sulla Terra morirà (e/o Editore, pp. 624). Questo lavoro […]

Leggi tutto

Leonardo da Vinci, il mistero di un genio – Barbara Frale

Sua Eccellenza (si dice, e si scrive Eminenza per migliore comprensione di chi legge, lo faccio anch’io ma questo appellativo ai cardinali risale solo alla fine del ‘600) Cristoforo Numai, ottenne nel concistoro del luglio 1517  da Leone X  il titolo di cardinale prete di S. Maria in Aracoeli e nello stesso anno l’amministrazione della […]

Leggi tutto