Libri per ragazzi: Il libro dei morti – Annalisa Strada

Annalisa Strada Il Libro dei MortiPelledoca No, non si tratta del famoso Libro tibetano dei morti e nemmeno del Libro dei Morti egizio, risalenti a tempi antichi e paesi lontani, o di un testo esoterico d’accatto: Annalisa Strada, docente di lettere e autrice di oltre quaranta libri per ragazzi con un Premio Andersen tra gli […]

Leggi tutto

Fango – Diego Collaveri

Diego Collaveri ha una scrittura graffiante, dalle sue mani nasce il personaggio di Giacomo Donati che vive e lavora a Livorno. Ma il suo è un lavoro molto particolare. Eh sì perché Giacomo di mestiere fotografa coppie clandestine e le ricatta. È un uomo schivo e non molto votato a occuparsi della morale, nella vita. […]

Leggi tutto

Portami il girasole – Donatella Brusati

“…portami il girasole impazzito di luce.” Il romanzo d’esordio di Donatella Brusati prende in prestito il titolo dalla poesia di Eugenio Montale, nel romanzo il ‘girasole impazzito di luce’ è la giovane e bella Chantal De Bligny, avvocatessa torinese che viene ritrovata morta soffocata con indosso un abito da suora di fronte a una antica […]

Leggi tutto

I bastardi vanno all’inferno – Frédéric Dard

I bastardi vanno all’inferno è tra i più noti romanzi di Frédéric Dard, storia scritta prima per il teatro, poi approdata sul grande schermo e infine divenuta romanzo. Un noir senza tempo, un’indagine impietosa sulla natura umana.Quella mattina il cielo era bianco. Un cielo che poteva invogliare gli uomini a ripartire da zero. O a […]

Leggi tutto

Una vita da salvare – Steve Cavanagh

Robert Solomon è una star del cinema e da poco è stato accusato di aver ucciso a sangue freddo sua moglie, l’attrice Ariella Bloom, e il capo della loro sicurezza personale Carl Tozer. I due cadaveri vengono trovati nella camera da letto di Robert Solomon e l’accusa lo vuole condannare per omicidio passionale.E’ il processo […]

Leggi tutto

Il botto – Emilio Martini

Le indagini del commissario BertéE dodici avventure, sissignori siamo arrivati alla dodicesima avventura del lungocrinito e fumino commissario Bertè e stavolta , solo per festeggiare l’uscita come merita,  al posto di torta e champagne o magari un bel mazzo di rose rosse, ci sarà una letteralmente un’esplosiva sorpresa ligure, condita dal minaccioso ritorno di un […]

Leggi tutto

Il libro delle cose nascoste – Francesco Dimitri

Dire che lo si legge sarebbe riduttivo: Il Libro delle Cose Nascoste si guarda. Perché Francesco Dimitri non scrive pagine: le disegna. Portandoci dentro paesaggi spettacolari: quelli del Salento più nascosto, quasi selvaggio. Terre ricche di sapori, di suoni. Ma anche di contraddizioni. Luoghi dove il tempo sembra essere sospeso, ancora (per poco) risparmiati dal turismo di […]

Leggi tutto

Panni sporchi per Martinengo – Intervista a Fabrizio Borgio

La redazione di MilanoNera ha il piacere di fare qualche domanda a Fabrizio Borgio, autore di Panni sporchi per Martinengo: un nuovo caso per l’investigatore privato delle Langhe, edito da Fratelli Frilli editori. Un pranzo di Natale riunisce tutta la famiglia di Giorgio Martinengo attorno a un tavolo. L’amore è meno abbondante delle portate per […]

Leggi tutto

999 l’origine – Carlo Martigli

L’argomento di questo coinvolgente romanzo storico appassiona e fa discutere da duemila anni, quando non suscita conflitti, fatti cruenti e persecuzioni. Chi era davvero Gesù Cristo? Un Dio, come sostiene la Chiesa oppure un uomo saggio e carismatico, capace di entrare nel cuore dei discepoli con le sue parole di pace, uguaglianza, fraternità? Ha dettato personalmente […]

Leggi tutto

Tre mogli – Tarryn Fisher

Seth di mestiere fa l’imprenditore edile fra Seattle e Portland ed alterna il suo tempo libero con tre donne, ovvero tre mogli.Thursday vive a Seattle e come presagisce il nome riceve le visite del marito il giovedì sera, cena romantica nell’appartamento di lei che con tanta cura allestisce l’ambiente e la tavola e poi una […]

Leggi tutto

Una sirena a settembre – Maurizio de Giovanni

Leggere l’incipit di un romanzo di Maurizio de Giovanni è un godimento, ma anche un pericolo: si rischia di ricevere un colpo di fulmine letterario. Quando anni fa ho letto il mio primo romanzo di questo autore “In fondo al tuo cuore” l’escamotage dell’anafora e del ritmo che questa induce al testo – i pensieri di […]

Leggi tutto

Serata speciale con Il Vizio dell’agnello di Andrea G. Pinketts al Festival AG Noir di Andora

9 Luglio 2021 – AG NOIR Festival di Andora *Reading letterario- Fabrizio De Giovanni legge Pinketts *Proiezione book trailer “Il vizio dell’agnello” *Video intervista Mirella Marabese Pinketts  IL SECONDO ROMANZO DELLA SAGA DI LAZZARO SANTANDREA *con tre contenuti extra                DescrizioneLazzaro Santandrea, detective in una Milano allucinata di fine anni Ottanta, sotto lo pseudonimo di Dottor Totem, specialista in tabù, riceve […]

Leggi tutto